PAOLO GUIDUCCI
Cronaca

Addio Federico, l’amico di tutti

Con la radio perennemente accesa (e ad alto volume), l’ombrello al braccio sia che piovesse sia che ci fosse il...

Con la radio perennemente accesa (e ad alto volume), l’ombrello al braccio sia che piovesse sia che ci fosse il...

Con la radio perennemente accesa (e ad alto volume), l’ombrello al braccio sia che piovesse sia che ci fosse il...

Con la radio perennemente accesa (e ad alto volume), l’ombrello al braccio sia che piovesse sia che ci fosse il sole, era sempre in movimento. Il ’Forrest Gump’ di Verucchio. Non c’era persona in paese che non conoscesse Federico Petruzzi, spentosi ieri all’età di 89 anni. Nativo di Sant’Agata Feltria, nel 1972 era stato accolto nella casa residenza per anziani di Verucchio e da lì non se n’è più andato. Il paese lo aveva ’adottato’ e Federico era diventato una sorta di mascotte. "Per oltre 50 anni è stato un pilastro della casa. Fino a ieri, quando ha deciso che era ora di andare ad ascoltare la sua radio in altri posti", ricorda commosso Stefano Vitali, il presidente dell’asp Valloni - Marecchia che gestisce la struttura. "Mancheranno i suoi ragionamenti ‘scomposti’ e la sua semplicità disarmante. A Federico non si poteva non voler bene – prosegue Vitali – Il mio ringraziamento va a Barbara Biondi e a tutti gli operatori che l’hanno accompagnato anche in questi ultimi giorni con incredibile tenerezza. Caro Federico, l’unico rammarico è di non averti mai portato l’orologio (di plastica) che tanto ti piaceva".

Nelle sue scorribande in paese Federico aveva sempre un sorriso e un saluto gentile per ogni persona che incontrava. Poi "si regalava una capatina al bar per concedersi un’aranciata e via di nuovo. Era un figlio di Verucchio – lo ricorda con affetto l’amministrazione – Ora è partito per il viaggio eterno e tutti noi, tutta Verucchio si è risvegliata più povera e triste". I funerali si terranno oggi alle 15, non alla chiesa Collegiata (dove il piazzale è già tutto allestitito per concerti del Verucchio Festival, ma alla chiesa di Ponte Verucchio. "Federico è una di quelle figure che ogni verucchiese ha tenuto nel cuore per tutta la vita – chiosa l’amico Sergio – Con lui se ne va una parte di paese e si chiude un’epoca".

m.c.