
La curva del Fattore
Torna l’autovelox alla curva del Fattore. E questa volta sarà di quelli fissi, operativi 24 ore al giorno. Il giorno dell’attivazione della nuova apparecchiatura non viene dato dal municipio, ma i tempi "saranno brevi" dicono.
Nel recente passato sulla curva del Fattore erano posti i due ‘armadietti’ arancioni come deterrente al superamento dei limiti. Mentre i servizi con autovelox da parte dei vigili erano frequenti. In seguito la municipale ha posto una nuova attrezzatura all’altezza del passaggio pedonale della Caritas, e le critiche degli automobilisti per la costante presenza di vigili e autovelox alla curva del Fattore si sono rarefatti.
Allo stesso tempo la velocità di automobilisti e motociclisti ha ripreso ad aumentare nei tratti rettilinei e nella stessa curva. I dati raccolti dal monitoraggio sul traffico fatto dalla Polizia locale evidenziano "un diffuso mancato rispetto dei limiti di velocità, nonostante i controlli costanti" precisano dall’amministrazione.
Le rilevazioni mostrano che tra il 72% e l’82% dei veicoli supera il limite di 50 chilometri orari, soprattutto nelle ore notturne, con punte che sfiorano e a volte superano i 120 chilometri orari, come emerso dai controlli.
Il Comune può sfruttare il decreto della Prefettura che approva in questo tratto di statale 16 il controllo della velocità in modalità automatica, permanente e non presidiata. Dunque non più l’equipaggio dei vigili che fa servizio con l’autovelox, ma un armadietto grigio che fotografa ogni veicolo che viaggia a velocità oltre il limite dei 50 chilometri orari.
Andrea Oliva