
Cattolica ha raccolto oltre 2 milioni
E’ un’estate che si fa sempre più rovente tra amministrazione comunale e categorie economiche. Ora al centro del mirino ci finisce la tassa di soggiorno ed il suo significativo incasso nel 2024: ben 2.334.595 euro. Ma a fronte di un’entrata di tal portata non mancano le polemiche sul fronte eventi e manifestazioni, visto anche il trend negativo dell’attuale stagione turistica: "2.334.595 euro. E’ quanto ha incassato il nostro Comune nel 2024 con la tassa di soggiorno – ha ribadito anche sui social Massimo Cavalieri, presidente dell’associazione albergatori – un più 53% rispetto al 2023, ma è una crescita che non nasce da un boom turistico, bensì dall’aumento della tassa di soggiorno. Ma nell’estate 2025 cosa abbiamo avuto in cambio? Un cartellone eventi svuotato".
Anche altre associazioni di categoria si allineano: "Purtroppo gli eventi di intrattenimento non servono più come prima – spiega Giuseppe Barbieri, presidente Adac (associazione con oltre 200 iscritti tra commercianti, bar, ristoranti e medio-piccoli hotel) – e le manifestazioni devono essere mirate a favorire l’arrivo di turisti. Dobbiamo pensare, anche con le risorse della tassa di soggiorno, ad un evento che caratterizzi Cattolica per tutta l’estate, un evento in grado di creare una sorta di brand su Cattolica e si possa collegare a pernottamenti e vacanza, la stagione è davvero negativa". Così pure la Confartigianato che chiede più coraggio in ambito di promozione con risorse di questo tipo.
Luca Pizzagalli