
Il sottopasso a chiocciola. di viale Cesare Battisti a Riccione Da tempo turisti e residenti lamentano scarsa pulizia e. rischi per la sicurezza
Occorre mettere mano al sottopassaggio di viale Cesare Battisti. Va messo in sicurezza perché nel tunnel si sono infilati mezzi più alti del previsto che hanno danneggiato il soffitto. Occorrerebbe inoltre allargarlo, utilizzando un corridoio interno che lo fiancheggia.
A protestare sono alcune famiglie emiliane che da anni trascorrono le vacanze a Riccione, dove hanno comprato casa. Ogni giorno, raccontano, per raggiungere il mare da viale Panoramica con carrozzine e bici percorrono il chiocciolone "non senza difficoltà, perché stretto, ripido e in curva". Problema a più riprese sollevato, tant’è che lo stesso Fiorello una trentina di anni fa disse: "Fossi il sindaco di questa città come prima cosa metterei mano al sottopassaggio a chiocciola". Ora c’è chi rilancia, chiedendo di sistemare la struttura in tempi brevi.
Occorre mettere in sicurezza una doga che inizia a staccarsi dal soffitto e dare una sistemata alle arcate d’ingresso contro le quali hanno urtato mezzi di altezza superiore ai 2,20 metri consentiti, lavori che competerebbero alle Ferrovie dello Stato. E’ necessario un restyling e la pulizia del soffitto. I reclami sono arrivati anche agli amministratori. Così lunedì scorso tecnici, Comune e Geat hanno fatto un sopralluogo sul posto. Hanno deciso che entro questo fine settimana, oltre al lavaggio abituale, ne sarà fatto uno speciale per il passaggio pedonale. Verranno sistemate alcune doghe del soffitto e ripulito a fondo.
Come fa sapere l’assessore Simone Imola "il sottopasso sarà oggetto di un altro importante intervento da realizzare con i fondi post alluvione. Interesserà l’ammodernamento strutturale e la sicurezza a partire dalle pompe, onde evitare allagamenti con bombe d’acqua, verrà quindi imbiancato. In corso la progettazione".
Nives Concolino

