GIUSEPPE POLI
Cronaca

Ancona e le "strane" coincidenze. Il debutto è contro l’Ostiamare

Prima al Del Conero con la squadra che era di Di Paolo che ora è pronto a entrare nella società biancorossa

Mister Agenore Maurizi

Mister Agenore Maurizi

Domenica 7 settembre alle 15: debutto dell’Ancona in campionato in casa, al Del Conero, contro l’Ostiamare, e c’è già chi parla di "derby", visto che parte della proprietà biancorossa che sarà ufficializzata nelle prossime settimane – Alessandro Di Paolo – viene proprio dalla società di Ostia. Ieri la Lega nazionale dilettanti ha reso noti i calendari di serie D. Per l’Ancona prima partita davanti al proprio pubblico, poi due trasferte, il 14 settembre alle 15 a Termoli, quindi sempre alla stessa ora il 21 settembre primo derby marchigiano al Del Duca di Ascoli contro l’Atletico.

Seconda in casa per i biancorossi e primo turno infrasettimanale mercoledì 24 settembre contro il San Marino, uan delle novità del girone, quindi domenica 28 settembre secondo derby in trasferta a Castelfidardo. Ottobre e novembre sono due mesi pesanti con nove partite: quattro a ottobre, il 5 in casa con la Recanatese, il 12 a Chieti, il 19 in casa contro l’Unipomezia, il 26 altro derby caldissimo a Macerata (prima partita alle 14.30) e cinque a novembre: il 2 in casa con il Giulianova, il 9 a Sora, il 16 derby al Del Conero contro la Vigor, il 23 a Teramo, il 30 in casa contro il Fossombrone. Il girone di andata si conclude a dicembre con tre gare: il 7 a San Mauro Pascoli con la Sammaurese, il 14 sfida al Del Conero contro L’Aquila, il 21 a Notaresco.

"Come tutti gli anni quando escono i calendari si fanno valutazioni rispetto alle varie partite, chi si affronta per primo, e così via – commenta il tecnico dorico Agenore Maurizi –. Noi dobbiamo pensare a fare punti sul campo, a prescindere dall’avversario. Le partite sono tutte da giocare da Ancona, affrontandole per vincere. Questo nel massimo rispetto delle squadre che affrontiamo, però dobbiamo fare risultati per tornare l’Ancona nei campionati che merita. Non è importante il calendario, insomma, ma come affrontiamo le partite".

Il mister ha anche commentato la prova della squadra a Forlimpopoli contro il Forlì, risultato finale 0-0 e buona prestazione da parte di Gelonese e compagni, sempre nell’ottica del work-in-progress: "Abbiamo giocato contro una squadra di categoria superiore, che veniva da altre amichevoli di ottimo livello, una squadra che ha iniziato la preparazione dieci giorni prima di noi. Mi è piaciuto l’atteggiamento dei miei ragazzi, l’approccio mentale al test, la presenza in campo, abbiamo fatto una gara accorta, abbiamo sbagliato qualche gol, forse potevamo concludere meglio qualche azione, complessivamente abbiamo difeso bene. Giocando, cercando di sviluppare trame importanti, di fronte a una squadra che lavora insieme già da due anni e che in qualche circostanza ci ha creato qualche problematica. Ma sono contento di come i ragazzi hanno risposto alle problematiche che hanno affrontato. E’ normale che ancora dobbiamo crescere molto e, soprattutto, diventare squadra".

Sui numerosi test che la squadra dorica sta affrontando Maurizi ha concluso: "Devono essere visti in funzione del progresso e dell’organizzazione del gioco di squadra. Allenamenti e amichevoli servono per questo, sono importanti dal punto di vista fisico, della condizione atletica. Noi dobbiamo mettere nelle gambe almeno cinque o sei amichevoli prima del campionato, e da adesso in poi saranno tutte amichevoli di buon livello. Ci saranno momenti di crescita, altri di calo, ma è fisiologico".

Intanto proseguono le amichevoli dell’Ancona che ieri s’è ritrovata sul sintetico del Sorrentino e che domani alle 17.30 a Sarnano affronterà l’Albalonga. Rimandato ai prossimi giorni, intanto, il lancio della campagna abbonamenti.

Giuseppe Poli

1 oratore online1 online