NICOLO' SCOCCHERA
Cronaca

Ecco il calendario: il via tra un mese. Vigor, subito la Maceratese degli ex

Mister Magi affronterà la formazione che ha guidato fino a pochi mesi fa. A novembre tre derby

La Vigor Senigallia impegnata nella preparazione

La Vigor Senigallia impegnata nella preparazione

Quando una possibilità appare la più remota e impensabile, ecco che si materializza. Mister Beppe Magi lo ha scoperto sulla propria pelle nella giornata di ieri. Il tecnico di Pesaro riprenderà il suo cammino in quarta serie, alla guida della Vigor, proprio da dove, anzi con chi, aveva chiuso la sua avventura in Eccellenza pochi mesi fa: la Maceratese di Possanzini. La "Rata" sarà la prima rivale della Vigor. I senigalliesi debutteranno il 7 settembre all’Helvia Recina, in un ambiente che ribolle di entusiasmo. Sarà un immediato faccia a faccia con il proprio recente passato anche per Alessandro De Angelis. Il centrocampista ascolano si è accasato a Macerata dopo una deludente stagione a Senigallia. Senza ombra di dubbio sarà una partita molto speciale per De Angelis.

Seconda tappa della Vigor: l’ambizioso Giulianova di bomber Martiniello. Un’altra neopromossa con una gran voglia di stupire. La sfida si disputerà al "Bianchelli", proprio come il terzo turno contro il Sora, storicamente un avversario ostico per i senigalliesi. Il 24 settembre è previsto il primo turno infrasettimanale e i rossoblu partiranno alla volta del Lazio per sfidare l’ambizioso Ostia Mare nella seconda trasferta stagionale, seguirà pochi giorni dopo la sfida contro il Teramo, di nuovo al "Bianchelli". In sostanza Pesaresi e compagni giocheranno 3 domeniche consecutive davanti al popolo rossoblu. Particolarmente impegnativo novembre con tanti derby. La Vigor affronterà: Ancona, Recanatese e Atletico Ascoli, senza dimenticare L’Aquila ad inizio mese. Castelfidardo, Chieti e UniPomezia invece rappresentano il gran finale di una stagione che si prospetta difficile ed equilibratissima.

In dirigenza il calendario non preoccupa, ma il Ds Roberto Moroni riconosce che l’inizio non è dei più agevoli. "Prima o poi si devono affrontare tutti, è chiaro, però che aprire i giochi con due neopromosse del calibro di Maceratese e Giulianova non sarà semplice - dice Moroni -. Personalmente lo trovo un inizio molto stimolante, mi piace anche l’idea che seguiranno 3 domeniche consecutive in casa. L’esordio è oggettivamente difficile: la Maceratese ha pubblico, entusiasmo e tradizione, ma noi sappiamo il fatto nostro. Mi aspetto una D molto equilibrata - conclude il ds -. L’Aquila, Teramo, Ancona, Atletico Ascoli e Ostia Mare le più competitive… Sono solo suggestioni. Noi dovremo farci trovare pronti contro ogni avversario".

Nicolò Scocchera