
Il via il 18 agosto ai giardini del Poio: una settimana di appuntamenti con presentazione di libri.
Torna FabriJazz con 7 giorni di concerti e iniziative: si parte il 18 agosto (ore 21,15, ingresso libero) con il Three Tones Trio ai giardini del Poio. Federico Giuliani alla chitarra, Pietro Bagaloni alla batteria e Federico Cingolani al basso sono attivi da diversi anni con questo progetto, che basa le proprie radici sulla tradizione jazzistica e su una forte coesione musicale e umana.
L’indomani 19 agosto (ore 21,15, ingresso a pagamento) sempre ai giardini del Poio, si esibiranno Serena Marchi e Federico Bosio. La Marchi è flautista con una solida formazione classica e contemporanea e ha scoperto la sua espressività nell’improvvisazione e nella musica jazz, trovando nella composizione e nell’arrangiamento jazz la sua vera vocazione creativa.
Il 20 agosto l’appuntamento con "FabriJazz Stars". Una grande esibizione di Marta Capponi, Dario Deidda, Marcello Pellitteri, Vana Gierig, Quentin Collins e Michael Rosen (ore 21.15 ingresso a pagamento).
Pomeriggio dedicato alla letteratura quello del 21 agosto con "Sotto le stelle del jazz". Alle 18 ai giardini del Poio la presentazione del libro "Paolo Conte – Stanze" e un dialogo con uno degli autori, Marcello Verdenelli. Sempre il 21, ma a partire dalle 20 a resort Marchese del Grillo, la serata "Jazz e Bollicine" con una jam session tra tutti gli artisti presenti.
Il 22 agosto sarà la volta del Vana Giering Special trio. Il giorno successivo l’esibizione del Roberto Tarenzio Trio con Dario Deidda e Roberto Pistolesi con il progetto "My Inspiration", tributo al leggendario pianista Ahmad Jamal.
Infine il 24 agosto alle 18 in piazza del Comune i saggi degli allievi dei corsi 2024 e poi (ore 21.15) la Perugia Big Band Lab.