REDAZIONE ANCONA

In coda alla mattina presto dove i prezzi sono più bassi "Abbiamo dovuto assumere"

Lunghe file in via Mattei a Senigallia, il titolare: "Aumentato il personale"

Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia: code lunghissime per il pieno di metano. "Abbiamo dovuto aumentare l’organico", dicono al distributore di metano Gpl e autolavaggio di via Mattei a Senigallia che è stato preso d’assalto negli ultimi giorni, in quanto è uno dei pochi che è riuscito a mantenere un prezzo inferiore: "Dallo scorso ottobre, quando in molti distributori il prezzo del gas è iniziato a salire, abbiamo registrato una forte crescita di clienti – spiega Stefano Paolini, figlio della titolare – già allora abbiamo dovuto aumentare l’organico assumendo un’altra persona e al momento riusciamo ad organizzarci nonostante un’ulteriore crescita di clienti".

Al mattino il distributore non è ancora aperto ma i primi automobilisti sono già in coda per il pieno: "Oggi (ieri, ndr) il prezzo è 1,799 – prosegue Paolini – negli ultimi giorni c’è sempre una lunga coda di auto in attesa, qualcuno è già qui prima dell’apertura e la sera dopo il lavoro si concentrano le code più lunghe. A metà mattinata è forse il momento più tranquillo della giornata". Il distributore di via Mattei ha da sempre prezzi concorrenziali rispetto ad altri.

Intanto, causa rincari, mercoledì nell’impianto di rifornimento di metano della frazione Vallone, sempre a Senigallia, è spuntato il cartello con scritto ‘Causa prezzi esagerati chiudiamo il distributore’: una scelta provocatoria quella del titolare dell’impianto a pochi chilometri dal centro di Senigallia che nei giorni scorsi ha visto schizzare il prezzo a quasi 5 euro. Riesce a mantenere prezzi accettabili, se si considerano le cifre adottate da alcuni distributori in questi giorni, quelli proposti dal distributore metano lungo la Statale Adriatica Nord, in località Ciarnin dove ieri il prezzo del gnc (gas naturale compresso) era 1.999 euro al Kg e il prezzo del gnl (gas naturale liquido) 2.189 euro al kg.

Auto in colonna anche nel distributore Coop a pochi passi dal centro commerciale ‘Il Maestrale’ dove ieri il prezzo del metano era 1.959 euro al kg, anche questo inferiore ai due euro. Insomma, è caccia al distributore che eroga gas a meno di due euro, così come per i distributori di benzina: sulla spiaggia di velluto si contano sulle dita di una mano quelli che riescono a mantenere sotto i due euro il prezzo della benzina verde: ieri nel distributore ‘Is’ di via Raffaello Sanzio, da sempre tra i più economici della città, il prezzo della benzina era identico a quello dei diesel: 1.999 eurolitro. Sono invece diversi i distributori che riescono a mantenere il costo della benzina qualche centesimo sopra i due euro.