REDAZIONE ANCONA

Jamboree tra musica e colori. Sul palco ecco i Big Five

Senigallia, entra nel vivo il festival che propone anche i camp per imparare a ballare

I Big Five attesi questa sera sul palco

I Big Five attesi questa sera sul palco

Ritmo, musica e colori per la prima domenica di Summer Jamboree, ieri si è aperta la XIV edizione del Festival internazionale di Musica e Cultura dell’America anni ’50: stasera l’appuntamento è con i Big Five, uno spettacolo imperdibile per tutti gli appassionati del ballo. Al via anche il primo spettacolare dance show, con incredibili ballerini da tutto il mondo pronti a esibirsi in passi mozzafiato sul main stage: oggi è il turno di Gosia & Minn, Lizette & Patrik, Sandra & Markus, Alexsia & Dimitri Wilma & Viktor, Carolina & Francesco, Chiara & Enrico e Ksenia. Sull’Hera Stage alla Rocca, invece, aprono la serata i Rhine Valley Ramblers, dopo di loro ci saranno gli italianissimi Lovesick celebrati anche all’estero grazie al loro Country travolgente. Non mancherà il secondo appuntamento con il Dopofestival alla Rotonda a Mare fino a notte fonda, con i migliori DJ del momento: in programma per l’ultima domenica di luglio DJ Elwood, DJ Madame Dynamite, DJ Shuffle DeLuxe e DJ Enry "Sold Out". Ingresso 16 euro, prevendite su ciaotickets. I principianti possono esercitarsi con i balli vintage: ogni giorno sull’Hera dance floor nei Giardini della Rocca Roveresca si terranno lezioni di ballo gratuite e aperte a tutti dalle 18 alle 19.

E per approfondire di più il mondo delle danze Swing i Summer Jamboree Dance Camp e Boot Camp, una full immersion dedicata all’apprendimento dei balli Boogie Woogie, Lindy Hop, Balboa, Jive, Shim Sham, Collegiate Shag, Solo Tap, Solo Charleston, Solo Jazz, con alcuni tra i migliori ballerini e insegnanti della scena Swing e Rock’n’Roll internazionale.

Una festa a 360 gradi quella che ogni edizione accompagna il Summer Jamboree che quest’anno ripropone in Piazzale della Libertà, davanti alla Rotonda a mare, lo spettacolo del Fearless Devid Motordrome, ultimo ed unico motordrome funzionante rimasto in Italia datato 1937, che dalle 17 alle 24 propone uno show ogni ora di moto d’epoca Indian che sfrecciano dentro una gigantesca botte di legno. Ma anche l’Hawaiian Beach sul Lungomare G. Mameli all’altezza del civico 93 (davanti a Pizzeus), dalle 10 fino all’ora dell’aperitivo, che vede la spiaggia di velluto trasformarsi in un villaggio Hawaiiano con una immensa pista da ballo ombreggiata, dove ogni giorno dalle 11 alle 12 ci saranno lezioni di ballo gratuite aperte a tutti.

Fisso anche l’appuntamento con lo shopping nel vintage market allestito tra il parterre della Rocca Roveresca e piazza del Duca dove si potranno acquistare oggetti e abiti originali, ma anche fedeli riproduzione dei capi e gli accessori che hanno fatto la storia della moda negli anni ’50.