
Sirolo, subito scattata l’emergenza: è stato necessario far arrivare il mezzo nautico della Croce Rossa.
Scivola lungo la falesia e impatta con uno scoglio rimettendoci una caviglia. Paura ieri pomeriggio per una turista che si trovava in vacanza a Sirolo. La donna, 55 anni, originaria della provincia di Bologna, si trovava con degli amici in zona Lavi, il tratto a ridosso del mare tra il grottino di Sirolo e la spiaggia Urbani. Un tratto impervio, non nuovo a incidenti perché in quel punto gli scoglio, a picco sul mare, non sono pianeggianti e la falesia è molto ripida. La 55enne è inciampata e cadendo a terra ha messo male il piede e si è rotta una caviglia. Impossibile per lei, in quelle condizioni, tornare alla spiaggia così è stata chiamata la guardia costiera che ha attivato il mezzo nautico della Croce Rossa di Ancona. L’equipaggio sanitario è partito e ha raggiunto il punto dove si trovava la turista, assistita dai suoi amici che erano con lei al momento dell’infortunio. I soccorritori sono riusciti a effettuare le manovre previste per quel tipo di salvataggio, hanno bloccato gli arti inferiori della turista, poi l’hanno assicurata sulla barella ed infine portata a bordo del gommone di salvataggio.
Il mezzo nautico è poi partito in direzione del porto di Numana dove la paziente è stata poi affidata alle cure della Croce Gialla di Camerano. L’ambulanza l’ha portata via terra al pronto soccorso dell’ospedale di Osimo con un codice di media gravità. Alla donna è stato riscontrato un trauma distorsivo della caviglia. E’ rimasta sempre vigile ma dolorante. La turista si era spinta fino ai Lavi attirata dalle bellezze del posto.
m. v.