
L’assessore Valeria Melappioni
Finisce sotto stretta sorveglianza il ponte del Granita di via San Giuseppe all’intersezione con Viale del Lavoro: si alza il livello di guardia, ma almeno per il momento non sono stati giudicati necessari interventi strutturali urgenti.
A renderlo noto è la stessa assessora ai Lavori Pubblici Valeria Melappioni.
"Come altri ponti e cavalcavia presenti in città – aggiunge l’assessora – il ponte del Granita - dovrà rispondere a vari livelli di analisi ai quali faranno seguito un monitoraggio regolare o uno specifico intervento, come richiesto dalle direttive ministeriali, in base al livello di criticità riscontrato".
A incalzare sul punto è il consigliere Francesco Rossetti (Per Jesi) che ha evidenziato lo stato di ammaloramento del ponte sul Granita e la necessità di tenere sotto controllo anche altre situazione critiche in città.
Era il 2021 quando la precedente Amministrazione, aveva riscontrato lo stato di ammaloramento di alcuni elementi della struttura portante del ponte, specie in corrispondenza delle travi poste ai bordi dell’impalcato.
Allora, quattro anni fa, era stato deciso di restringere la carreggiata e limitare il transito dei veicoli alla sola parte centrale della strada.
E’ stata eliminata così la doppia corsia, proprio per non caricare di traffico le parti esterne della struttura.
Era stato introdotto anche il divieto di transito per i mezzi pesanti con portata superiore alle 35 tonnellate.
Nell’ultimo periodo però restringimento e segnaletica si sono deteriorati.
"Le direttive del decreto ministeriale 2022 – aggiunge l’assessora Melappioni - dettano una serie di controlli dal livello 0 al livello 2, in base ai risultati dei quali si procede per step successivi fino al livello 3 e 4, relativamente alle condizioni riscontrate. Si è partiti quindi dai monitoraggi di livello zero, effettuati dai tecnici comunali non solo sul ponte Granita di via San Giuseppe ma anche sugli altri. I risultati dicono che tutti i ponti sono agibili e solo quello su via San Giuseppe è parzialmente agibile. Per questo sul ponte Granita abbiamo avviato le valutazioni di monitoraggio di livello 1, affidato a professionisti che hanno evidenziato criticità su travi, soletta e spalle del ponte. Da questa sintesi si passerà al livello 2 (ispezioni periodiche, ndr) già messo a budget, dopodiché si attueranno le misure di sicurezza sul ponte, o si passerà agli step successivi se necessario, attuando i livelli 3 e 4 (quest’0ultimo sarebbe l’adeguamento immediato, ndr)".
Sara Ferreri