Emergenza Covid, numeri e trend invariato nelle Marche nelle ultime 24 ore. Numeri che riguardano soprattutto due categorie principali e molto delicate, i ricoverati nelle strutture ospedaliere e i decessi.
Partendo proprio da qui, ieri, a differenza del giorno precedente, non sono state segnalate vittime a causa del Covid-19. Il bilancio da inizio pandemia resta dunque fermo a 3.053 di cui 973 risiedevano nella provincia di Ancona. per quanto concerne i ricoveri sono pressoché stazionari, 79 (+1). Più di un quarto, 20, sono in terapia intensiva di cui 5 a Torrette dove i giorni di degenza per alcuni dei pazienti iniziano a diventare tanti. Sono 20 i ricoverati anche in semi-intensiva e 39 nelle varie malattie infettive. Spiccano i 18 casi di Torrette a cui si aggiungono i 3 di Jesi, per fortuna in calo rispetto ai giorni scorsi.
Sono 13 i casi sospetti nei pronto soccorso tra cui uno proprio a Torrette.
Parlando di numeri, sono sempre piuttosto alti i nuovi casi di positività al Covid, 110 nelle ultime 24 ore di cui 23 individuati nell’anconetano e appena meno negli altri territori: 18 Ascoli, 17 Pesaro, 15 Macerata, 21 Fermo e 16 fuori regione. I tamponi processati nel percorso diagnostico sono stati 3.219 e dall’arrivo del Coronavirus ne sono stati analizzati 1.471.653.
Resta sempre abbastanza inalterato il tasso di incidenza cumulativo su 100mila abitanti, ieri al 68,80. I soggetti marchigiani in isolamento domiciliare sono 3.333 mentre i dimessi guariti salgono a 105.086, con i positivi da inizio pandemia nelle Marche, dal febbraio del 2020, a quota 111.551.