GIACOMO GIAMPIERI
Cronaca

Torrette fa i salti di gioia: "Con quei blocchi stradali c’è chi ha speso una vita"

Il comitato Ancona Ovest era presente ieri: "E’ una giornata meravigliosa. Lo dovevamo a gente come Capitani e Coppieri che hanno dato l’anima". .

Il comitato Ancona Ovest era presente ieri: "E’ una giornata meravigliosa. Lo dovevamo a gente come Capitani e Coppieri che hanno dato l’anima". .

Il comitato Ancona Ovest era presente ieri: "E’ una giornata meravigliosa. Lo dovevamo a gente come Capitani e Coppieri che hanno dato l’anima". .

È passata, letteralmente, un’era. Alcuni decenni dalle dure proteste contro il traffico pesante in via Conca, per un quartiere di Torrette stretto nella morsa del traffico e che, oggi come allora, pretendeva risposte concrete per vivere e respirare meglio.

Decenni anche da quei famosi blocchi stradali, che duravano intere giornate. E mobilitavano decine e decine di persone, che venivano richiamate in massa in quell’arteria che taglia in quattro il popoloso rione a nord del capoluogo. Per arrivare, poi, ai tempi più recenti. Quelli dei lenzuoli bianchi appesi alle finestre e ai balconi. In cui si tornava a chiedere provvedimenti. Un’era. Ecco perché l’avvio degli storici lavori per l’Ultimo Miglio, ieri pomeriggio, sono stati giudicati molto positivamente dal Comitato Ancona Ovest per la qualità della vita, che ha partecipato alle fasi iniziali del cantiere con il vicepresidente Achille Pozzi e il consigliere Marco Telarucci.

"Per noi, questa, è una giornata di grande gioia. Dovevamo assolutamente esserci, in mezzo alle autorità che posano la prima pietra per questi lavori che riteniamo fondamentali. Ci siamo prodigati, abbiamo lottato come leoni per arrivare all’obiettivo e siamo felici di essere presenti per un’opera fondamentale e particolarmente attesa dalla comunità – racconta un emozionato Pozzi –. Lo dobbiamo anche a quei compagni di viaggio che non ci sono più, in testa l’ideatore del nostro gruppo Stefano Capitani. Ma sono sicuro che, dall’alto, sarà sicuramente al nostro fianco e starà gioendo con noi".

Per il vicepresidente del Comitato Ancona Over Pozzi, la predisposizione del nuovo collegamento in uscita dal porto di Ancona alla Strada statale 16 assicurerà una "vera boccata d’ossigeno a Torrette".

E riapre il libro dei ricordi e delle vecchie campagne anti-inquinamento: "I torrettani erano e sono ben consci di quello che facevamo nei loro confronti – dice Pozzi in riferimento alle manifestazioni – perché avevamo capito perfettamente i loro problemi e quelli di una via Conca ammorbata dallo smog. Ho un ricordo sempre vivo del grande Eliseo Coppieri, un uomo battagliero. Lui e molti altri erano persone semplici, ma che lottavano per il diritto alla salute, propria e soprattutto quella dei compaesani. Loro venivano a darci manforte quando facevamo i blocchi al Pinocchio. Noi prendevamo le ferie per andare a Torrette in mezzo alla strada, quando bloccavamo via Conca al passaggio dei mezzi pesanti e degli altri veicoli".

gi. gia.