
La piscina comunale all’aperto che sarà operativa a partire dal prossimo fine settimana per ospitare bagnanti e amanti della tintarella nel lido fabrianese anche con la novità del campo di paddle; forse per la prima volta il drive in del cinema sul grande schermo da gustare all’interno delle proprie auto in un parcheggio cittadino; i dehors di bar e ristoranti ampliati anche in centro storico a partire dal ritorno di sedie tavolini sotto il loggiato Bartolo da Sassoferrato davanti alla fontana Sturinalto dove In passato era operativo il Caffè Ideal. E’ ‘open space’ a l’estate fabrianese che per la ripartenza post lockdown punta tutto sulle aree esterne per offrire eventi ludici e di intrattenimento pur in un periodo inevitabilmente condizionato dalle restrizioni Covid che hanno cancellato diversi eventi.
Dunque il prossimo weekend (si sta lavorando per partire già venerdì) la prima giornata di operatività della piscina comunale con la vasca all’aperto tra ombrelloni e lettini per una stagione in cui si conta di offrire refrigerio, relax e sport ai fabrianesi che scelgono il lido di casa, ma anche ai turisti di prossimità. "Saranno operativi – spiega Edoardo Pataracchia, che coordina la gestione privata dell’impianto di proprietà comunale – il bar per le consumazioni, pranzi compresi, effettuabili anche agli ombrelloni oltre che sedute ai tavoli, il nuovo campo da paddle e quello di beach tennis su superficie sabbiosa".
Nell’area esterna è consentito l’ingresso senza mascherina, anche se il dispositivo di protezione individuale dev’essere portato con sé per eventuali esigenze. Il Comune, intanto, è all’opera per cercare di dare vita in città alla novità del drive in. "Giovedì – annuncia l’assessore alla cultura Ilaria Venanzoni –ho partecipato ad un incontro con Amat, comuni e Regione sulle disposizioni per gli spettacoli all’aperto. Da quanto è emerso credo che sia possibile effettuare, con le dovute accortezze, un ‘drive in’ in città con una serie di proiezioni che si potranno seguire all’interno della propria auto".
Quanto alla location, le principali opzioni riguardano due parcheggi privati all’ingresso della città per chi arriva ad Ancona. Già presi contatti con un’azienda del settore per irradiare l’audio dei film in forma digitale, ascoltabile quindi si attraverso l’autoradio della vettura, sia tramite un’applicazione scaricabile su telefonini e tablet. Più complicato, invece, e probabilmente non realizzabile il bis di quanto accaduto l’anno scorso nelle frazioni, ovvero le proiezioni all’aperto nelle piazzette.