
Uno scorcio dell’edificio dell’ex ristorante ‘I Gessi’ in stato di abbandono
Cesena, 9 agosto 2025 – Oltre un milione e 600.000 euro da ricavare dalla vendita di undici proprietà comunali. A patto di riuscire a venderle, quelle proprietà. Palazzo Albornoz ha deciso di mettere nuovamente all’asta (l’appuntamento è per il primo ottobre alle 9 nella sala del consiglio) una parte del suo patrimonio immobiliare inutilizzato e sparso tra Cesena e Cesenatico.
Tra gli immobili identificati c’è anche l’ex ristorante ‘I Gessi’ in via del Monte, per anni al centro delle cronache per contenziosi con la società che lo aveva gestito. Ragion per cui probabilmente, fino a oggi, possibili acquirenti hanno preferito starsene alla larga, nonostante la posizione certamente interessante della struttura, immersa nel verde e davanti a un panorama da cartolina sulla città. Dopo l’ultima recente sentenza della Corte di Cassazione che ha rigettato una nuova richiesta di danni, l’auspicio del Comune è dunque quello che il cielo possa rasserenarsi. La base d’asta è di 509.840 euro, in diminuzione rispetto ai 640.000 chiesti al primo tentativo, ormai oltre due anni fa. "Fin dal 2019 – ha commentato l’assessore ai lavori pubblici Christian Castorri – abbiamo effettuato una dettagliata mappatura delle proprietà comunali, valutando come intervenire su ognuna di esse. In certi casi, penso per esempio a Palazzo Mazzini Marinelli o al terzo lotto della Biblioteca Malatestiana, abbiamo deciso di intervenire con importanti opere di riqualificazione, in altri ci siamo orientati verso la vendita, prendendo atto del fatto che il sistema delle aste sta riscuotendo un crescente interesse".
Restando al riferimento temporale compreso tra il 2019 e oggi, in tutto tra alienazioni di vario titolo, sono stati incassati 16.033.430,58 euro, di cui 2.591.301,08 euro corrispondenti alla vendita di 22 alloggi di edilizia residenziale pubblica, il cui ricavato è stato reinvestito nella realizzazione di nuovi appartamenti o in opere di riqualificazione energetica. I restanti 13.442.129,50 euro derivano da alienazioni di fabbricati e terreni ceduti a vario titolo e sono stati utilizzati anche ad integrazione di risorse Pnrr per il completamento di interventi su immobili pubblici. Riguardo alle proprietà comunali che andranno all’asta, detto dell’ex ristorante ‘I Gessi’, ce ne sono anche altre dieci, alle quali fino a oggi il mercato ha voltato le spalle: l’ex circolo di Ruffio, il fabbricato denominato ‘Burlia’ a Bagnile, uno stabile a Diegaro, un terreno agricolo in via Carlona, una porzione di un altro a San Tomaso e un terzo in via Cavecchia a Calisese. Ci sono poi due aree agricole adiacenti a Formignano e infine l’ex serbatoio dell’acquedotto a Ponte Abadesse, in via Falconara. Tutti i dettagli sono consultabili nel bando pubblicato sul sito del Comune di Cesena.