
’Il Compitum delle Vacanze 2025’, due serate sotto le stelle, immerse nella bellezza del patrimonio storico e culturale di...
’Il Compitum delle Vacanze 2025’, due serate sotto le stelle, immerse nella bellezza del patrimonio storico e culturale di Savignano. L’appuntamento estivo promosso dal Comune in collaborazione con la cooperativa sociale Koiné e la scuola comunale di musica Secondo Casadei offre un’occasione per vivere due luoghi simbolici della frazione di San Giovanni in Compito: il museo archeologico del Compito e la Pieve romanica. Tra visite guidate in notturna, momenti musicali e piacevoli convivialità, l’iniziativa intende valorizzare il territorio unendo arte, storia e tradizione.
Oggi visita guidata notturna al Museo del Compito, alle 22, per scoprire o riscoprire i reperti e le testimonianze del passato. Alle 23.15, un momento musicale curato dalla scuola Secondo Casadei. La serata si concluderà con i bomboloni per tutti offerti come simbolo di accoglienza e festa. L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Le iscrizioni sono aperte.
Venerdì 29 agosto, ritrovo presso la millenaria Pieve romanica di San Giovanni in Compito. Alle 20.30 visita guidata alla chiesa. Alle 21.15, spazio alla spiritualità e all’armonia con un concerto di musica sacra che vedrà protagonisti tre cori: il coro adulti della scuola comunale di musica, il coro Magnificat di Santarcangelo e il coro Malatesta da Verucchio. Anche in questo caso, l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la segreteria (335 6286338) o scrivere a segreteria@coopkoine.it. Il punto di ritrovo per gli eventi è il museo archeologico del Compito.
Ermanno Pasolini