
La cerimonia i all’arena Plautina di Sarsina: il premio come miglior attore protagonista è stato assegnato a Matteo Sacchetti
Si è svolta la cerimonia di consegna del prestigioso Premio Plauto, che ha visto protagonisti giovani attori nell’interpretazione della commedia ’Trapulon’, riscrittura dello Pseudolus di Plauto nella traduzione in versi romagnoli di Aldo Spallici (1886-1973), diretto dal regista Gigi Palla. La rappresentazione, che si è svolta nell’incantevole cornice dell’Arena Plautina, finanziata dalla Bcc di Sarsina e dal Rotary Club Cesena Valle del Savio, ha saputo incantare il pubblico con la sua freschezza e vitalità, confermando l’importanza del teatro classico e la sua straordinaria capacità di coinvolgere e divertire anche attraverso l’uso del dialetto che ha una propria dignità linguistica e capacità espressiva.
Ad impreziosire la serata l’Ensemble Unimusica Romagna che ha accompagnato tutta la rappresentazione, il cui intervento si è reso possibile con il contributo di Orogel e Romagna Acque Società delle Fonti. Il premio come Miglior Attore è stato assegnato a Matteo Sacchetti, che ha saputo distinguersi per la sua brillante interpretazione e la profonda comprensione del testo plautino. Il riconoscimento come Miglior Attore Non Protagonista è andato a Maddalena Guidi, la cui performance ha saputo aggiungere ulteriore valore e dinamismo alla rappresentazione.
Il Premio Plauto 2025 è stato reso possibile grazie al generoso sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Sarsina e del Rotary Club Valle del Savio, il cui impegno a favore della cultura e delle nuove generazioni di artisti è stato fondamentale per la realizzazione di questa manifestazione. Il Premio Plauto continua a rappresentare un’occasione unica per i giovani attori di confrontarsi con il teatro classico e di crescere professionalmente, in un contesto di grande prestigio e visibilità. L’edizione 2025 ha confermato ancora una volta la vitalità del teatro antico e la sua capacità di parlare al pubblico contemporaneo con intelligenza e ironia.
Hanno partecipato alla cerimonia, oltre al Direttore Artistico Edoardo Siravo, il Presidente della BCC di Sarsina Mauro Fabbretti, il Presidente del Rotary Club Cristina Bambi ed il Vice Sindaco Gianluca Suzzi con l’assessore Filippo Collinelli.