
Bologna, 30 marzo 2023 – Si avvicina il 1 aprile e il meteo si prepara a fare qualche scherzetto. Scatta una nuova allerta gialla per vento in Emilia Romagna. Ad essere colpite le zone montuose dell’Appenino e della Romagna. Ecco tutte le informazioni fornite da Arpae.
Quando inizia l’allerta gialla e dove
L’allerta ha validità di 24 ore e scatta dal 31 marzo fino alla mezzanotte del 1 aprile.
La nuova allerta gialla riguarda le zone di montagna delle province di Parma, Modena, Reggio Emilia (zona E1 della montagna emiliana centrale), Forlì Cesena e Rimini (zona A1 della montagna romagnola).
Dal pomeriggio di domani, venerdì 31 marzo, si attende un’intensificazione della ventilazione con venti di burrasca moderata sugli Appennini centrali e orientali di circa 67-72 km/h.
Previsioni meteo 31 marzo
La mattinata di venerdì sarà nuvolosa e ad occidente si assisterà a piogge deboli ed irregolari. Nel pomeriggio, mentre sui rilievi centrali ed orientali scatterà l’allerta gialla per vento e ci sarà nuvolosità, sulle pianure ci sarà un rasserenamento.
Le temperature minime stazionarie o in lieve aumento comprese tra i 7/8 gradi delle città emiliane, con qualche grado in meno nelle aree di campagna, e 10/11 gradi del settore costiero; massime stazionarie comprese tra 17 e 20 gradi.
Il mare sarà invece poco mosso con moto ondoso in aumento.
Previsioni meteo 1 aprile
La mattinata di sabato, invece, sarà su quasi tutta la regione serena o poco nuvolosa fino al pomeriggio, quando sul settore occidentale potrebbero verificarsi deboli precipitazioni sui rilievi. Le temperature minime saranno in aumento con valori compresi tra 10 e 12 gradi; le massime stazionarie o in lieve aumento comprese tra 18 e 21 gradi. Il mare sarà poco mosso, e mosso al largo delle coste.