
Riaperto il ponte tra Frontone e Serra Sant’Abbondio, danneggiato durante l’alluvione del 2022. Nei giorni scorsi la cerimonia di consegna...
Riaperto il ponte tra Frontone e Serra Sant’Abbondio, danneggiato durante l’alluvione del 2022. Nei giorni scorsi la cerimonia di consegna dell’opera. "Il ponte – ha fatto presente l’assessore regionale alla Protezione civile e alla Difesa del suolo, Stefano Aguzzi – è stato ricostruito con un’unica campata, senza pile in alveo: una scelta che protegge il territorio anche per gli anni a venire". L’infrastruttura si trova lungo la strada della Contea, in località Torricella, a cavallo fra il Comune di Frontone e quello di Serra Sant’Abbondio. Finanziata per quasi 1,4 milioni di euro, il ponte è a campata singola, per facilitare il deflusso delle acque. L’impalcato, largo sei metri, è costituito da travi prefabbricate in calcestruzzo armato precompresso. Le fondazioni profonde sono costituite da sei pali trivellati del diametro di 80 centimetri e di lunghezza pari a 12 metri. La strada sovrastante è in conglomerato bituminoso, con cordoli laterali in cemento armato e barriere di sicurezza bordo ponte (parapetti e guard-rail). A monte dell’opera è stata realizzata una scogliera di protezione costituita da massi naturali ancorati al terreno di fondazione, per proteggere l’infrastruttura dagli effetti erosivi delle correnti. Sempre per contrastare l’erosione, a valle è stato anche realizzato un sistema di gabbionate. "L’alluvione – ha spiegato il vice commissario per l’alluvione 2022 Stefano Babini, - aveva reso inagibile l’impalcato esistente portando alla decisione di demolirlo. E’ il sesto ponte su 11 che viene ripristinato e gli altri seguiranno a breve. Può sembrare ordinaria amministrazione dopo tre anni, ma dietro ogni opera c’è un lavoro complesso: circa 3000 interventi tra ponti, strade e frane".