
Tutti pronti per il tuffo: nemmeno il maltempo ha fermato gli intrepidi atleti
La Festa del Mare si è appena conclusa ma visto il successo riscontrato – e i disguidi dovuti al maltempo – gli organizzatori (Confesercenti e Comune) hanno deciso di aggiungere una giornata: quella di domenica 10 agosto. Questo il programma: dalle 16 flash mob all’Arzilla con Animalido, dalle 16 alle 18 laboratorio per bambini (tensostruttura del Lido) con l’associazione Il Ridosso. Alle 18 ci sarà anche lo lo spettacolo in acqua delle vongolare con le turbosoffianti, di fronte al molo dell’Arzilla, e alle 18.30 sunset DJ set by Backs, alle 21 Birri Medi live band, alle 23 spettacolo pirotecnico con alcune novità: oltre al luogo, il molo dell’Arzilla, si aggiungono altri momenti speciali e di intrattenimento per onorare al meglio la chiusura della 66° Festa del Mare, che avverrà, a questo punto, nella notte delle stelle cadenti di San Lorenzo. Infine alle 23.30 al palco Lido Ikigai Collective Ukiyo dj e show circensi (Onstage Produzioni).
Domenica scorsa il maltempo non ha sicuramente fermato la Notata Longa che ha registrato un nutrito gruppo di partecipanti, dalla più giovane Alice Tombari, 11 anni, della Fanum Fortunae Nuoto, al più anziano l’89enne Giuseppe Bilotta del Centro nuoto Bastia. Questi sono i vincitori: Podio 5 km maschile 1° Davide Morganti (Esa Life Abruzzo) 1h02’50", 2° Lorenzo De Angelis (Sport Village Pesaro) 1h03’01", 3° Jordi Pretolani (Sport Village Pesaro) 1h04’54"; Podio 5 km femminile 1° Erika Tommassini (Sport Village Pesaro) 1h03’00", 2° Chiara Spinozzi (Pool Nuoto San Benedetto) 1h07’10", 3° Martina Battistoni (Rari Master Pesaro) 1h08’54". "Il week end della Festa del Mare, nonostante la pioggia – ha commentato Matteo Radicchi, direttore di Confesercenti Fano - è andato benissimo: i locali erano sold out, le platee gremite per i concerti di fronte al palco Adriatico, al Lido, nel parcheggio dei Murales e largo Rastatt, partecipate le visite guidate e gli incontri culturali e sulla tradizione marinara". "La nuova formula è piaciuta – dichiara Alberto Santorelli, assessore al Turismo, ai Grandi Eventi e alle Attività Produttive – sono state coinvolte più di 10 associazioni, proposti, in pochi giorni, circa 40 eventi distribuiti in 18 siti diversi, da Sassonia all’Arzilla".
an.mar.