FABIO CASTORI
Cronaca

Confabitare non esclude le ronde:: "Pronti a iniziative con i cittadini"

"I fatti incresciosi, e non solo, accaduti a Porto Sant’Elpidio e negli ultimi giorni a Porto San Giorgio gridano vendetta...

Renzo Paccapelo, presidente di Confabitare Dure le accuse al sindaco Vesprini: «Servono persone all’altezza»

Renzo Paccapelo, presidente di Confabitare Dure le accuse al sindaco Vesprini: «Servono persone all’altezza»

"I fatti incresciosi, e non solo, accaduti a Porto Sant’Elpidio e negli ultimi giorni a Porto San Giorgio gridano vendetta contro le istituzioni che non hanno voluto e saputo affrontare nel tempo l’emergenza sicurezza". A parlare è Renzo Paccapelo di Confabitare Fermo, ormai da anni in prima linea nell’affrontare il problema della sicurezza lungo la costa: "Da tempo Confabitare, in tutte le sedi, ufficialmente e ufficiosamente, aveva avvertito dei rischi e delle potenziali sfide alle forze dell’ordine da parte dei cosiddetti ’maranza’. Non siamo stati ascoltati, anzi qualcuno pare si sia anche offeso per le critiche, certo severe, ma costruttive, di Confabitare".

Paccapelo poi analizza la situazione puntando il dito contro la politica, e in primis contro il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini: "Il problema non è solo di ordine pubblico o sociale, è innanzitutto politico. Ricordo le affermazioni scritte sulla sabbia del sindaco Vesprini: ’amplieremo l’orario della polizia locale anche dopo le ore 20’. Ebbene, caro Vesprini, non è allungando l’orario di servizio della polizia locale che si risolvono i problemi. Occorrono formazione, capacità gestionali nel settore dell’ordine pubblico, e personale all’altezza del ruolo, altrimenti accadono i gravi fatti della scorsa settimana e di quindici giorni fa, dove neppure più la polizia di Stato, che con abnegazione si prodiga in questo territorio di frontiera, riesce a riportare la calma e farsi rispettare".

Parole destinate a suscitare un polverone, e Confabitare sembra esserne pienamente consapevole. Paccapelo rincara la dose e rilancia, chiedendo l’intervento dell’esercito: "Il sindacato di polizia chiede più uomini, noi chiediamo l’esercito e l’applicazione del programma Strade sicure, un rapporto collaborativo vero, serio, concreto con le istituzioni, la valutazione degli errori e l’adozione di misure amministrative coerenti nei confronti di quanti hanno responsabilità e non sanno farne uso. Chiediamo misure severe verso quanti si sono macchiati degli ultimi orribili fatti di cronaca".

Pur misurando le parole, Confabitare non esclude di prendere in considerazione soluzioni qualora il presidio del territorio attuato dagli organi della Repubblica non si riveli capace di frenare l’ondata di violenza che sta travolgendo le aree della costa. "Siamo contro le ronde e la giustizia fai date, che rifiutiamo tout court, ma se la situazione non dovesse cambiare, e i vertici delle istituzioni continuassero nel solito refrain, non esiteremmo ad assumere le necessarie iniziative con il concorso dei cittadini". Una posizione dura quella di Paccapelo, ma che rappresenta lo stato d’animo della gente onesta, ormai stanca delle sole parole.

1 oratore online1 online