
L’associazione Infinitae ha promosso un’iniziativa che coniuga mare e sport
Le ardite signore dell’associazione Infinitae hanno promosso per sabato una iniziativa che coniuga mare e sport, il cui valore aggiunto sta nell’invito rivolto a tutti, a provare l’ebbrezza del dragon boat, per mettersi alla prova e abbattere, pagaiando, limiti e confini. Per ottenere cosa? Benessere e inclusione, come sanno bene le ‘dragonesse’ di Infinitae. Per donne che hanno combattuto e vinto tumori al seno e ne sono uscite più forti e determinate, il Dragon Boat Open Day di sabato (dalle 10 alle 12, presso i Marinai d’Italia, sul lungomare sud) diventa un invito a vivere la sensazione di salire su un dragon boat e affrontare sfide "che possono essere vinte, perché il nostro corpo è più prestante di quanto pensiamo e noi dobbiamo fidarci, per andare oltre i nostri limiti" dice con la serenità che deriva dall’aver fatto propria questa consapevolezza, Rachele Zeppilli (presidente di Infinitae, associazione fondata nell’ottobre del 2023, che conta circa 120 associate, di cui una quarantina si cimentano come ‘dragonesse’, che ha la sede operativa presso i Marinai d’Italia). "Con l’open day vogliamo far capire a chiunque vorrà partecipare, di cosa ci occupiamo, chi siamo, cosa vogliamo fare" spiega la Zeppilli. Sabato pomeriggio l’evento si sposta alla Lega Navale (lungomare centro) dove alle 16, ci sarà il battesimo dei due ‘dragoni’ (da 20 e da 10 posti) che le Infinitae hanno acquistato grazie a chi continua a sostenerle. A seguire (ore 17,30) un momento di informazione e formazione con interventi del senologo Stefano Martella (ospedale di Verona), Daniele Malavolta (Liberi nel vento), l’atleta paralimpico testimonial Anmil Andrea Lanari, mentre le dragonesse dell’Infinitae Dragon Boat Team reduci da un evento a Venezia. La giornata è promossa in collaborazione con l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, presente Gilberto Gironacci: "’Timonare’ il dragon boat è un piacere ed è bellissima e contagiosa la sorellanza che c’è tra le dragonesse" e Lega Navale, il cui presidente Piergiorgio Del Vivo sottolinea: "Ci lega l’amore per il mare, lo sport e l’inclusione. Siamo entusiasti di ospitare l’evento". L’iniziativa è sostenuta da Comune, presente il sindaco Massimiliano Ciarpella che, con i colleghi di giunta, si è impegnato a partecipare anche all’open day; Provincia, rappresentata dal vicepresidente Giorgio Marcotulli; Commissione Pari Opportunità della Regione. Marisa Colibazzi