REDAZIONE FERMO

Ex cinema Excelsior, la partita in commissione

Se ne parla oggi. Poi il passaggio in Consiglio che dovrà mettere la parola fine sulla riqualificazione

’Adozione definitiva variante al piano di recupero Borgo Marinaro in variante al Prg – ex cinema Excelsior’, è l’argomento all’odg della seconda commissione consiliare convocata alle 18,45 di oggi. La riunione è propedeutica all’esame del provvedimento in questione da parte del Consiglio comunale che sarà chiamato a mettere la parola ’Fine’ su una questione atavica e di enorme rilevanza per la rinascita di una zona centralissima della città: la riqualificazione del decrepito ex cinema Excelsior e dell’area ad esso circostante. Il Consiglio ha già approvato il progetto il 4 aprile dell’anno scorso ora dovrà adottarlo in via definitiva, dopo essere stato in pubblicazione per le eventuali osservazioni.

Contrariamente a quel primo passaggio in Consiglio, in cui fu varato con soli 9 voti a favore e 8 contrari, questa volta dovrebbe raccogliere una larga maggioranza se non addirittura l’unanimità. Questo dopo che il sindaco, Valerio Vesprini, ha dato l’adesione propria e della sua coalizione. Scontato l’assenzo della minoranza, che di quel progetto è stata protagonista quando era al governo della città. In un certo imbarazzo dovrebbero trovarsi coloro che dall’opposizione espressero voto contrario e che, ora in maggioranza, si chiede loro di cambiare in positivo. Si tratta di Fabio Bragagnolo, Renzo Petrozzi, Carlotta Lanciotti e Fabio Senzacqua. Per quest’ultimi due il dilemma non si pone perché essendo assessori non partecipano alla votazione. Con il recupero dell’ex cinema sono previsti: al piano terra uno spazio commerciale, al primo piano una sala polifunzionale di 144 posti da concedere per 89 anni al Comune, un altro piano residenziale, la sistemazione di piazza Marina. Resta immutata la volumetria, così come la facciata. Inoltre per permettere alla proprietà di recuperare l’investimento le si consente di sbloccare un lotto denominato Timone 5 inutilizzato in via XX Settembre, la cui destinazione passerà da ricettivo a residenziale (1.642 mq). È stato stabilito che i lavori debbano iniziare entro due anni altrimenti il progetto decade. C’è stato un momento importante nella storia dell’ex cinema nel Natale del 2008 quando l’allora sindaco si impossessò dell’immobile rivendicandone la proprietà. Da lì si è sviluppata una causa che ha visto soccombere il Comune e riconoscere la proprietà alla Excelsior Cinematografica srl. Ne è seguita una lunga e difficile trattativa conclusasi con l’accordo Comune-proprietà-soprintendenza sul citato progetto di riqualificazione.

Silvio Sebastiani