PAOLA PIERAGOSTINI
Cronaca

Raccontare tutto un paese con gli occhi degli abitanti

C’è la storia di un paese e della sua comunità raccontata dai volti dei residenti di ieri e di oggi....

C’è la storia di un paese e della sua comunità raccontata dai volti dei residenti di ieri e di oggi....

C’è la storia di un paese e della sua comunità raccontata dai volti dei residenti di ieri e di oggi....

C’è la storia di un paese e della sua comunità raccontata dai volti dei residenti di ieri e di oggi. E c’è un presente fatto di passato da onorare. Questo il valore della mostra fotografica ‘CondiVisi Ricordi’ allestita nella chiesa dei santi Pietro e Silvestro a Montelparo, inaugurata alla presenza dell’autore Gianfranco Mancini, del sindaco Marino Screpanti e del presidente dell’associazione ‘Il Murello’ Giuseppe Mariucci. ‘CondiVisi Ricordi’ conta circa trenta scatti risalenti al 2016, che ritraggono volti di persone residenti a Montelparo, alcune delle quali venute a mancare. Era il tempo pre sisma, quando Mancini (di Montegranaro) si trovò casualmente a scattare foto a Montelparo. Quel primo scatto divenne un interesse profondo per il borgo dell’entroterra e un fascino attrattivo per la sua gente che si trasformarono in un progetto composto da foto e video. Così fu, e la mostra venne allestita pochi giorni prima di quell’agosto del 2016 che fece tremare la terra. Il sisma, costrinse quindi allo smantellamento di quel primo allestimento, che ha poi ritrovato piena espressione e rinnovata forza comunicativa nella mostra esposta oggi in chiesa, impreziosita da una suggestiva scenografia. Al centro della chiesa, come fosse un faro puntato sulla storia, è infatti disposta una sedia in legno e rattan, sul cui lato poggia un drappo rosso, mentre il centro è occupato da un cartello che invita i visitatori a sentirsi protagonisti di spazio, tempo e sentimenti. ‘La stai osservando alle tue spalle – si legge –. Un volto che racconta un istante fermato nel tempo. Ora tocca a te. Siediti, scatta una foto e lascia che il silenzio profondo di una storia senza fine, trovi spazio nel ricordo del cuore’. Il taglio del nastro di ‘CondiVisi Ricordi’ è stato occasione di grandi emozioni per la comunità montelparese, toccata nel profondo dalle ferite del sisma, ma mai piegata alla rinuncia. Per questo la mostra allestita per la seconda volta ha il sapore della tenacia e della vera resilienza che salva vita e speranza. "Visitare la mostra – commenta il sindaco Screpanti – significa avvicinarsi al calore della nostra comunità raccontata attraverso l’arte della fotografia". "Questo progetto è nato 9 anni fa dopo aver conosciuto Maurilio Beato di Montelparo – commenta Mancini – ed ha una sua sceneggiatura scritta da Samuele Baccifava. Il video realizzato dal titolo ‘Gente di Montelparo: i volti, la strada, le storie’ è stato girato da Valentina Berdozzi. Tutto rappresenta un bellissimo lavoro di squadra e tanta amicizia". La mostra sarà visitabile fino al 13 settembre, con orario dalle 9 alle 22.

Paola Pieragostini

1 oratore online1 online