
La Regione Marche ha stanziato 650mila euro per il Comune di Moresco per la realizzazione di interventi urgenti sulla...
La Regione Marche ha stanziato 650mila euro per il Comune di Moresco per la realizzazione di interventi urgenti sulla strada comunale ‘Montefiore Corta’: l’amministrazione comunale tira un sospiro di sollievo. Sollievo dovuto, dal momento in cui la strada comunale in questione è stata riconosciuta ad alto rischio dissesto idrogeologico, al punto di essere stata interdetta al transito da oltre un anno con regolare ordinanza emessa dal sindaco. "La ‘Montefiore Corta’ – commenta il primo cittadino Massimiliano Splendiani – è un’arteria di fondamentale collegamento con le due strade provinciali di confine, oltre ad essere la strada su cui sono ubicate abitazioni i cui residenti sono costretti a fare molti chilometri in più per raggiungere il paese, a causa della strada chiusa. Venne interdetta con ordinanza subito dopo la mia proclamazione in giugno dello scorso anno – spiega il sindaco – per poi avviare l’iter per la segnalazione in regione delle condizioni critiche di tutta l’area circostante, soggetta a smottamenti e frane. Ne è seguito il sopralluogo della Protezione civile, il confronto costante con il funzionario Roberto Stoppoloni, fino ad arrivare al decreto di assegnazione dei fondi. A nome dei cittadini ringrazio il direttore del dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Stefano Stefoni, e l’assessore regionale Stefano Aguzzi, per l’attenzione al territorio. Ora – conclude Splendiani – procederemo con la redazione del progetto, per poi finalmente proseguire con la realizzazione dell’opera". Le risorse, confermano dalla Regione Marche, "saranno impiegate per opere strutturali volte alla messa in sicurezza e al miglioramento della viabilità".
Paola Pieragostini