
La segretaria di circolo Testoni "È la base della democrazia".
"Una nuova ciclabile per la quale i cittadini meritano di essere informati attraverso un incontro pubblico. Democrazia partecipata significa parlare, dialogare, confrontarsi con i cittadini. Ma a Vigarano non è così". È questa, in sintesi, la riflessione della segretaria di circolo Pd di Vigarano Mainarda Sonia Maria Ofelia Testoni. Il riferimento è alla messa in opera della ciclovia ‘VenTI’ che metterà in rete, attraverso diverse viabilità, tutto l’Alto Ferrarese. "Un’opera rilevante – premette la Testoni – sia per il fascino del contesto storico-architettonico che per la promozione del cicloturismo e di cui possiamo essere orgogliosi di farne parte. La nostra amministrazione ha presentato questa opera sia sul portale del Comune – fa notare e si chiede – ai cittadini?". È proprio qui che si staglia il concetto di democrazia partecipata, fa notare "cuore pulsante del rapporto trasparente fra istituzioni e società civile come idea portante del nostro operare". È l’occasione per un invito, un suggerimento, una richiesta: "Crediamo che sarebbe opportuno un incontro pubblico – spiega la segretaria locale del Pd – dove sottoporre ai cittadini il progetto. Anche perché, per il nostro territorio di Vigarano, si tratta di una variante importante – dice – che comunque impegna denaro pubblico, che comprende per il tratto che attraversa il Comune un piano delle aree da espropriare o da acquisire utili alla realizzazione. Un piano – sottolinea – al quale i cittadini potrebbero rispondere, sia con delle proposte alternative agli espropri o sottoscrivere ma in perfetta sintonia con un cambiamento che include tutta la cittadinanza". Qui sta il cuore delle osservazioni richieste: "È necessario promuovere la partecipazione della collettività".
cl. f.