MATTIA GRANDI
Cronaca

Malore fatale alla festa. Addio a don Carlo, il prete del sorriso: "Un esempio di vita"

Il sacerdote si è spento a 92 anni dopo una vita dedicata agli altri. Era alla sagra di Sant’Antonio quando si è sentito improvvisamente male. Il sindaco Tassinari: "Sempre a disposizione della comunità".

Il sacerdote si è spento a 92 anni dopo una vita dedicata agli altri. Era alla sagra di Sant’Antonio quando si è sentito improvvisamente male. Il sindaco Tassinari: "Sempre a disposizione della comunità".

Il sacerdote si è spento a 92 anni dopo una vita dedicata agli altri. Era alla sagra di Sant’Antonio quando si è sentito improvvisamente male. Il sindaco Tassinari: "Sempre a disposizione della comunità".

Comunità di Bubano in lutto per la scomparsa di don Carlo Calzolari. Lo storico parroco della frazione mordanese si è spento nella serata di domenica all’età di 92 anni. Era alla festa di Sant’Antonio, quando sarebbe stato colto da un grave malore. Poi l’aggravamento nelle ore successive e, infine, la morte dopo una vita intera dedicata alla catechesi e al sacerdozio, alla fede e alla gente. Preziosa la sua opera pastorale per la crescita di tante generazioni di giovani che in queste ore, anche a distanza di decenni, lo ricordano con affetto ed emozione sui social. Indimenticabili istantanee di vita impreziosite dai suoi messaggi densi di umanità, riflessione e preghiera. Dai battesimi alle prime comunioni, dalle cresime ai matrimoni.

Nato il 2 maggio 1933 a Castiglione dei Pepoli da una famiglia contadina, entrò presto nel seminario minore fiorentino di Montughi. Il trasferimento ad Imola nel 1950 dove fu ordinato sacerdote dal vescovo Carrara il 28 giugno 1960. Gli incarichi pastorali a San Lorenzo di Lugo, Casola Valsenio e Borgo Tossignano poi la nomina alla guida della parrocchia di Bubano nel 1982. Un percorso lungo 33 anni al servizio della comunità della frazione, prima come arciprete poi da parroco emerito. Senza dimenticare il suo impegno con l’Azione Cattolica. "La tua vita si è incrociata con moltissime delle nostre, sempre con il sorriso e sempre a disposizione della tua comunità – scrive sul suo profilo Facebook il sindaco di Mordano, Nicola Tassinari –. Ciao don Carlo".

A ricordare il sacerdote è anche Nicolas Vacchi, vicepresidente del consiglio comunale di Imola: "Caro don Carlo, dopo una vita spesa nella parola, nell’esempio e nei sacramenti rendi l’anima a Dio – ha postato anche lui sui social insieme ad alcune foto scattate in occasione di una messa solenne per la Festa patronale di Balia –. Sono certo che ti ricompenserà per la tua allegria perenne, la guida della tua comunità di Bubano, la tua disponibilità a confessare col sorriso in ogni momento ed in ogni luogo".

L’ultimo saluto a don Carlo Calzolari sarà celebrato domani mattina alle 9 nella parrocchia di Bubano.

1 oratore online1 online