ENRICO AGNESSI
Cronaca

Wec Imola, in 65mila alla festa Ferrari in Autodromo

Il presidente Minardi: “Orgogliosi di vedere un entusiasmo così”. Il sindaco Panieri: “Pronti per la F1”

Wec Imola, in 65mila alla festa Ferrari in Autodromo; nel riquadri i piloti vincitori Pier Guidi, Calado e Giovinazzi

Wec Imola, in 65mila alla festa Ferrari in Autodromo; nel riquadri i piloti vincitori Pier Guidi, Calado e Giovinazzi

Imola (Bologna) 20 aprile 2025 – Trionfo Ferrari in un Autodromo carico di passione, con il totale delle presenze nei tre giorni che si attesta poco sopra quota 65mila. Si chiude nel migliore dei modi il fine settimana della ‘6 Ore di Imola’, seconda tappa del Wec – World Endurance Championship 2025.

Lo scorso anno le presenze furono oltre 73mila nell’intero fine settimana: il periodo pasquale e il meteo incerto non hanno permesso di raggiungere quella cifra record, ma è comunque grande la soddisfazione di Comune e Autodromo per un evento nel quale, a differenza di un anno fa, il Cavallino ha trionfato nella categoria Hypercar grazie alla Rossa numero 51 guidata da James Calado, Antonio Giovinazzi e Alessandro Pier Guidi prendendosi così la rivincita sulla sfortunata gara del 2024.

Protagonista anche Valentino Rossi che, forte della pole position ottenuta sabato,insieme ai suoi compagni Ahmad Al Harthy e Kelvin Van Der Linde, ha sfiorato la vittoria nella LMGT3 grazie a una straordinaria rimonta del pilota sudafricano proprio nelle fasi finali, confermando così il secondo posto dello scorso anno.

“È stato un successo sotto tutti i punti di vista: una grande partecipazione, un’atmosfera viva e diffusa che ha coinvolto non solo l’Enzo e Dino Ferrari, ma anche il centro storico - commenta il sindaco Marco Panieri -. Si conferma la forza attrattiva dell’evento e la capacità della città di accogliere. Ora ci prepariamo per il Gran Premio di Formula 1 dal 16 al 18 maggio. Saremo pronti, con una città ancora una volta protagonista”.

Soddisfatto anche Gian Carlo Minardi, presidente di Formula Imola: “Vedere così tanto entusiasmo in un periodo così significativo dell’anno ci riempie di orgoglio e ci dà una spinta in più per continuare a crescere. L’obiettivo è ambizioso: migliorare ancora, perfezionare ogni aspetto dell’esperienza e riuscire ad accogliere un pubblico sempre più numeroso e appassionato già dal prossimo anno”.