ANTONIO TUBALDI
Cronaca

Giardini in centro pericolosi. Manca la manutenzione

Non è la prima volta che si segnala la scarsa sicurezza dei giardini pubblici del centro storico, ma a quanto...

Non è la prima volta che si segnala la scarsa sicurezza dei giardini pubblici del centro storico, ma a quanto...

Non è la prima volta che si segnala la scarsa sicurezza dei giardini pubblici del centro storico, ma a quanto...

Non è la prima volta che si segnala la scarsa sicurezza dei giardini pubblici del centro storico, ma a quanto pare le criticità persistono. Soprattutto in un luogo frequentatissimo da famiglie e bambini, la manutenzione e la messa in sicurezza dovrebbero essere una priorità. E invece ancora oggi permangono situazioni potenzialmente pericolose.

Uno dei problemi più evidenti riguarda le staccionate in legno posizionate nei punti di maggior dislivello tra i vari piani dei giardini. In particolare, la barriera accanto al circolo Arci è segnalata come altamente rischiosa: l’altezza e la struttura non impediscono a un bambino di oltrepassarla accidentalmente, con il rischio di cadute da diversi metri di altezza. Si tratta di una criticità già segnalata in passato, ma rimasta senza risposta concreta.

Arrivano anche nuove segnalazioni sulla gestione della manutenzione ordinaria: è recente la rimozione dell’altalena per riparazioni, ma da allora il gioco è scomparso, da settimane.

Nel frattempo, i giardini continuano a essere un punto di riferimento per le famiglie, soprattutto nei pomeriggi estivi con bambini di tutte le età che affollano gli scivoli, corrono sui prati e si arrampicano sugli attrezzi.