
Natasha Stefanenko ha parlato del suo ultimo libro «Dalle Marche con amore» in piazza Cesare Battisti
Una piazza Cesare Battisti gremita di curiosi, martedì sera, per la presentazione del nuovo libro di Natasha Stefanenko, "Dalle Marche con amore". L’incontro, organizzato dall’Associazione commercianti del centro storico, è stato guidato da Alessandra Pierini tra domande, curiosità e racconti dell’autrice. "Abbiamo voluto creare fortemente un’occasione in cui la gente potesse ritrovarsi in piazza, incontrarsi, sorridere, parlare, emozionarsi insieme - spiega Giuseppe Romano, presidente dell’Associazione -. Una serata leggera, divertente, vissuta all’aria aperta come si faceva una volta, quando le estati si trascorrevano tra la gente e non davanti alla televisione. Per noi è motivo di orgoglio essere riusciti a portare così tante persone a vivere la città con questo spirito. È proprio questo il nostro obiettivo: creare momenti veri, autentici, per restituire centralità al cuore pulsante di Macerata". A sostenere l’iniziativa importanti figure istituzionali, come continua Romano: "Un ringraziamento speciale va a Luca Buldorini, vicepresidente della Provincia di Macerata, che ha sostenuto con convinzione l’iniziativa e ha partecipato attivamente alla serata. Un sentito grazie anche al sindaco Sandro Parcaroli, che con la sua presenza ha voluto condividere con noi questa bellissima serata, e all’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta per il patrocinio concesso. Grazie al sindaco di Filottrano, Luca Paolorossi, e alla giornalista Alessandra Pierini, che ha saputo guidare l’incontro con professionalità e grande sensibilità. Un applauso - aggiunge - va naturalmente a Natasha Stefanenko, che ha saputo raccontare le Marche con amore e autenticità, conquistando tutti con la sua simpatia e con la sorprendente padronanza del dialetto locale. La dimostrazione più bella che il cuore della città batte ancora forte, e che quando si propone qualcosa di vero, la gente risponde con entusiasmo".
Martina Di Marco