REDAZIONE MACERATA

Camerino, l'università a portata di mano con la nuova app 'My Unicam'

L'idea e il progetto sono dello studente Alessio Gardoni

La presentazione della app dell'Università di Camerino, My Unicam

Camerino (Macerata), 31 luglio 2014 - Si chiama My Unicam la nuova app per Android realizzata da Alessio Gardoni, studente della laurea magistrale dell'Università di Camerino in Computer science. La app è stata presentata nella mattina di oggi nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Camerino, nella sede del Rettorato, e alla quale hanno preso parte Flavio Corradini, rettore dell’Università di Camerino, Alberto Polzonetti, delegato del rettore ai Sistemi informatici innovativi per gli studenti e per l’efficientamento amministrativo e lo studente Alessio Gardoni.

Alessio Gardoni ha frequentato, nei mesi scorsi, un corso di programmazione mobile promosso da e-LIOS, uno spin off Unicam che opera nel campo della ricerca e dello sviluppo del settore ICT. Al termine del corso, Alessio è risultato vincitore di una borsa di studio grazie alla quale, per conto di e-LIOS, ha sviluppato la nuova app My Unicam.

“Attraverso la nuova applicazione che è scaricabile dal Play Store – sottolinea il rettore Flavio Corradini – gli studenti e le future matricole dell’Ateneo avranno l’opportunità di essere sempre informati sull’offerta formativa, sulle attività e gli eventi Unicam e, grazie alla possibilità di accedere alla propria carriera universitaria, sarà per loro come avere il libretto universitario sempre a portata di mano. L’app My Unicam rappresenta una nuova modalità con cui i nostri studenti possono essere in continuo contatto con l’Ateneo. Si è, inoltre, dimostrata vincente – prosegue il prof. Corradini – la collaborazione tra l’Università di Camerino e il suo spin off e-LIOS per la progettazione di servizi innovativi e di soluzioni specifiche in settori dove l’uso della tecnologia è oggi un fattore trainante di sviluppo”.