Al via il tris di concerti in tre luoghi d’arte

Il Modena Belcanto Festival presenta Voci da camera: tre concerti gratuiti nei luoghi d'arte del centro storico con cantanti della Modena Belcanto Masterclass. Repertorio lirico e romanze cameristiche in programma.

Al via il tris di concerti in tre luoghi d’arte

Al via il tris di concerti in tre luoghi d’arte

Brani del grande repertorio lirico e romanze cameristiche saranno al centro dei concerti Voci da camera. Il belcanto nei luoghi d’arte: tre eventi nell’ambito della prima edizione del Modena Belcanto Festival che si svolgeranno in alcuni degli spazi più suggestivi del centro storico della città: il Cortile dell’acero presso il Palazzo dei Musei (sabato 18 maggio), l’Ex-Cappella AGO (sabato 25 maggio) e il cortile di Palazzo Margherita (domenica 26 maggio). Ne saranno protagonisti i cantanti selezionati dalla Modena Belcanto Masterclass, il corso di perfezionamento canoro che si sta svolgendo in questi giorni al Teatro Comunale Pavarotti-Freni sotto la docenza di quattro artisti d’eccezione, Anna Maria Chiuri, Sonia Prina, Cristina Zavalloni e Antonino Siragusa. I concerti sono a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. Il belcanto nei luoghi d’arte si svolgerà sabato 18 maggio alle ore 18.00 nel Cortile dell’acero presso il Palazzo dei Musei di Modena con musiche barocche firmate Georg Friedrich Händel, Antonio Vivaldi e Domenico Scarlatti. Sabato 25 maggio ore 18 nell’ex Cappella AGO il concerto dedicato ad arie e pagine tratte del repertorio cameristico dei più grandi autori: Verdi, Puccini e Francesco Paolo Tosti. Domenica 26 maggio ore 18 si chiude nel Cortile di Palazzo Santa Margherita con arie tratte dal repertorio più amato di Giuseppe Verdi, Gaetano Donizetti e Vincenzo Bellini.