REDAZIONE MODENA

"Pionieri per le protesi uditive, ogni anno 20 impianti cocleari"

Il Ramazzini è Centro di riferimento regionale per i bambini con ipoacusia. Test ai nati a Carpi e Mirandola

Si celebra oggi la Giornata Mondiale dell’Udito: al riguardo il Ramazzini si pone come centro di riferimento regionale di III livello, per i bambini con ipoacusia. L’esperienza pluridecennale dell’U.O. di Otorinolaringoiatria di Carpi l’ha resa pioniera negli interventi per protesi uditive e impianti cocleari. A seguito della delibera regionale che ha istituito lo screening audiologico infantile, nel 2012 il reparto ORL di Carpi è stato riconosciuto come Centro regionale di III livello ed esegue test audiometrici a tutti i nati nei Punti nascita di Carpi e Mirandola. Lo screening, garantito anche su tutto il resto del territorio provinciale e gestito sempre da professionisti Ausl, consente di individuare precocemente eventuali deficit uditivi: in Area Nord ne soffre circa un bambino su mille alla nascita, con diversi livelli di sordità, dalla lieve alla profonda o totale. Ogni anno, in media, sono 20 gli impianti cocleari eseguiti dal Centro, che opera su 3 sedi (Carpi, Mirandola e Finale Emilia) e di cui è referente il dottor Maurizio Negri. A ciò si affianca l’applicazione di protesi acustiche, che interessa 2 bambini su mille in prima infanzia.

m.s.c.