
Pagine web e social coordinate da un gruppo di lavoro guidato da Matteo Rombolini: eventi in primo piano
Da "We Pesaro" a "Visit Pesaro": il brand della città cambia volto. Per dare vita ad una comunicazione più moderna e soprattutto declinata attraverso i canali social, arriva un nuovo logo e nascono anche due nuove pagine (Facebook e Instagram) dedicate alla promozione turistica e culturale cittadina. A presentare l’iniziativa sono stati ieri il sindaco Andrea Biancani e il vice sindaco Daniele Vimini, insieme a Claudio Olmeda presidente della Fondazione Pescheria, ente che gestirà il progetto. Il nuovo logo, che d’ora in poi racconterà la città, è sempre costituito dalla rappresentazione della lettera P (o un cuore), ma cambiano completamente i colori che lo compongono: i "vecchi" bianco e rosso, tonalità che da sempre rappresentano Pesaro, lasciano il posto ad azzurro, verde ed arancione. "Con Visit Pesaro – dicono sindaco e vicesindaco – abbiamo voluto implementare la comunicazione della nostra città, facendo attività di promozione turistica mirata sui canali social. Questo nuovo progetto ha il compito di comunicare gli eventi principali ma anche gli asset e gli aspetti più turistici di Pesaro, come il Parco San Bartolo o le piste ciclabili".
Alle pagine di Facebook e Instagram (che saranno attive da domani), si affiancherà a breve anche un sito web dove saranno caricati tutti i contenuti degli eventi. "Con questa nuova piattaforma – aggiunge Biancani – e attraverso l’aiuto dell’intelligenza artificiale, un turista o un cittadino che vuole sapere che cosa c’è stasera in città, potrà avere tutte le informazioni in pochi secondi". All’interno di Visit Pesaro saranno raccontati anche gli eventi organizzati non soltanto dal Comune di Pesaro ma anche da tutte le associazioni, enti culturali e realtà che organizzano manifestazioni durante l’anno: "Abbiamo deciso di iniziare con il Rof – spiega il sindaco – manifestazione internazionale che più caratterizza la nostra città. Poi via via racconteremo gli eventi più importanti che si tengono a Pesaro. Il nuovo progetto di comunicazione avrà un team di lavoro dedicato che farà da coordinamento tra tutte le realtà del territorio".
Il gruppo sarà composto da Matteo Rombolini, che si occuperà della parte organizzativa, Federico Fontana (social media manager) ed Emanuele Barduagni, che seguirà la parte grafica. "I colori scelti per il logo di Visit Pesaro – dice Matteo Rombolini – racchiudono l’essenza della città: l’azzurro rimanda al mare, l’arancione simboleggia il calore del tramonto e la luce che colora la baia, mentre il verde rappresenta la natura. Il progetto Visit Pesaro, pensato per raccogliere e comunicare eventi, luoghi, attività, esperienze, sarà una vera e propria porta d’accesso a tutto ciò che rende Pesaro unica". Soddisfatto Claudio Olmeda: "Un progetto fresco che sarà seguito da un team di professionisti del campo, giovane e dinamico che saprà ben proseguire il filone di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura".