
Il Fano, alla fine, ha lasciato libero anche Riccardo D’Anzi, classe 1999, che lo scorso campionato si è scoperto...
Il Fano, alla fine, ha lasciato libero anche Riccardo D’Anzi, classe 1999, che lo scorso campionato si è scoperto ottimo difensore centrale disputando un campionato superiore ad ogni aspettativa, condito tra l’altro, anche da ben 5 reti, quasi tutte realizzate di testa su calci piazzati. Su di lui pare si sia discusso a lungo in società, proprio per il valore del ragazzo. Dopo la partenza dell’altro ieri di Nodari e ora anche quella di D’Anzi, - la coppia titolare della difesa centrale che andrà dunque rimpiazzata - della rosa dei giocatori granata che hanno disputato la Terza Categoria ne rimangono poco meno della metà. Se ne sono già andati infatti Bianchi, Gueye, Patrignani, Orciani, Bonazelli, Ricci, Guei, mentre ancora da valutare rimangono le posizioni di Mea, Incerti e Giampaoli. Dovrebbero invece essere riconfermati i portieri Giulini e Sodani (ma con l’arrivo di Santini e forse anche di Tommasino, ex Alma, quattro portieri sembrano decisamente troppi), Omiccioli, Riggioni Tullio, Casoli, Orazi, Manuelli, Palazzi Nicola, Niang, Sabattini e Giovanelli se quest’ultimo deciderà di restare a Fano.
Ieri, intanto, bella festa per la nascita del nuovo raggruppamento di tifosi granata sotto l’insegna "Fanesi, orgogliosi di esserlo" con il disegno di un’àncora. Dopo il pranzo in compagnia al Foro Boario, qualche decina di tifosi si è diretta in corteo allo stadio Mancini dove per tutta la lunghezza della Curva Bronco è stato, per la prima volta, esposto lo striscione (foto) che riporta la nuova denominazione del club che dovrebbe raggruppare tutto il tifo organizzato.
sil.cla.