
Il 50enne ex archeologo Massimiliano Montanari con il gioco da tavolo
Massimiliano Montanari, 50 anni ed ex archeologo, è l’ideatore del gioco da tavola dedicato alla città di Cervia. "Game of Cervia" è il modo divertente per scoprire le bellezze della città giocando.
Montanari, qual è la sua professione?
"Nasco archeologo e sono stato tra i primi in Italia ad applicare la modellazione 3D in ambito archeologico. Ho scavato per anni in giro per l’Italia, in Egitto con l’Università di Bologna e l’Università di Yale, poi la vita mi ha riportato qui, nella mia città, e da qui è iniziato tutto un nuovo percorso creativo, mantenendo comunque la costante della modellazione 3D".
Come è nata l’idea di questo gioco?
"Da una passione che porto dentro da sempre: raccontare storie. Da piccolo mi affascinavano i giochi di ruolo e l’idea di inventare mondi e regole mi ha sempre divertito. Negli ultimi anni ho iniziato a modellare edifici di Cervia in 3D e, prima ancora del gioco, avevo realizzato una scacchiera a tema Cervia: con il cervo come re, i fenicotteri al posto degli alfieri - un progetto che ha avuto un successo inaspettato. Da lì mi sono detto: se provassi a creare un gioco da zero?"
Quando e per quanto ci hai lavorato?
"Per quasi due anni, a intermittenza, nei ritagli di tempo tra il lavoro quotidiano e gli altri progetti creativi che porto avanti. Sono riuscito a progettare e stampare tutto da solo: il tabellone, i dadi, le pedine, le carte, persino il packaging. Ogni pezzo è fatto a mano".
Come è strutturato?
"È composto da 6 riquadri stampati in 3D. Sei i personaggi: il bagnino, l’influencer, il vip, il turista, il cervese e il turista green. Gli imprevisti non mancano e sono più reali che mai: radici che spuntano dove meno te lo aspetti, parcheggi a pagamento ovunque, discussioni infuocate sui social, eventi che per alcuni sono imperdibili e per altri una seccatura… insomma, la vera Cervia in formato gioco".
Perché un gioco su Cervia?
"Perché la amo. Cervia è fatta di storie piccole e grandi, di carattere, di tradizioni vive".
Come fare per trovarlo?
"Venite nel nostro negozio Vanity Lab – Concept Store, in via Bertoni 3 a Cervia. Chi passa può provarlo".
La prossima sfida?
"Forse un gioco su Milano Marittima, dove il bello e il brutto del turismo si scontrano ogni estate".
Ilaria Bedeschi