REDAZIONE RAVENNA

"E’ impossibile contattare il medico di base"

A Massa Lombarda tante lamentele dei pazienti che non riescono a parlare al telefono con i dottori della ’Casa della salute’

"Le problematiche riscontrate da diversi pazienti riguardanti la Casa della Salute, dove prestano servizi medici di Medicina generale, le abbiamo ben presenti. Oltre a ricevere periodiche segnalazioni da diversi cittadini, in seguito ad un’interpellanza abbiamo recentemente discusso la questione anche in consiglio comunale. Segnalazioni che, anche alla luce del costante e rapporto che intercorre tra amministrazione comunale e Asl, regolarmente provvedo a segnalare a quest’ultima, in quanto è l’Azienda stessa ad interloquire, a livello professionale, col personale medico. Ovviamente l’auspicio è che queste problematiche legate alle grosse difficoltà nel contattare telefonicamente i medici possano essere risolte in tempi brevi". Così il sindaco di Massa Lombarda, Daniele Bassi, interviene su un questione che da tempo tiene banco a Massa e che è stata nuovamente sollevata da un nostro lettore, il quale in una lettera ha voltuo sottolineare "una problematica che affligge i cittadini di Massa Lombarda".

La denuncia del lettore non è un caso isolato, perchè anche sui social le problematiche engono sollevate da più persone: "Da tempo, ma con l’avvento del Covid la situazione è molto peggiorata – scrive J.R. – ormai i pazienti che hanno necessità di contattare il medico di base, sia per una ricetta, sia per problemi più seri, se il loro medico è nella palazzina della Medicina di gruppo sono costretti a recarsi personalmente perché al telefono non risponde mai nessuno". Un disagio che, comunque, ma non è una scusante, è riscontrabile anche in altre parti della provincia. "Nella palazzina – prosegue il lettore – ci sono 5 medici che usufruiscono dello stesso centralino a seconda degli orari accordati. Il problema è già stato fatto presente all’Asl, secondo la quale però il problema è, a dir loro, inesistente. Io più di una volta mi sono ritrovata a dover ‘fare a meno’ di ricette di cui avevo bisogno, perchè non avevo il tempo di fare la fila all’ambulatorio, oppure a dover contattare su whatsapp la mia dottoressa, poiché non mi era stato possibile contattarla nonostante ore e ore di chiamate".

Il problema, rileva anche il lettore, "è stato sollevato anche sul gruppo Facebook ‘Sei di Massa Lombarda se... e ho saputo di persone in quarantena che non sapevano come comportarsi, date le centinaia di chiamate senza risposta, nonché di persone che si sarebbero lamentate troppo ’caldamente’ ricevendo da parte del medico la lettera di disdetta del servizio in quanto ‘pazienti non graditi’. Io mi trovo bene col mio medico di base e non ho intenzione di cambiarlo, ma la situazione è diventata insostenibile. Per questo ho voluto risollevare la questione, sperando che Asl e Comune possano intervenire per ovviare ai tanti inconvenienti".

Luigi Scardovi