
Tante iniziative in programma per chi rimarrà in città nel mese di agosto
Faenza non si ferma nemmeno nelle settimana di Ferragosto. Sono tante le attività tra cui scegliere per riempire le giornate e le serate di grandi e piccoli. Dal cinema alla piscina, agli eventi musicali. Continuano domani i lunedì di agosto con International Jet-Leg, un viaggio sonoro attraverso vinili selezionati dalle zone più remote del mondo. Claudio Cavallaro, dj e collezionista di vinili autentici, guiderà le serate estive in via Granarolo 269, insieme alle pizze alla pala 100% vegane e non solo, disponibili dalle 18:30.
Il 12 agosto alle 21:15 ci sarà la Proiezione di ’Napoli – New York’ all’Arena Cinema Europa e il mercoledì 13 agosto ’Berlinguer – La Grande Ambizione’. Sempre mercoledì dalle 21 alle 22:30 ’Faenza…passo dopo passo – Camminata 1262’, un giro delle mura risalenti all’epoca manfrediana di Carlo II, che le fece costruire attorno a metà 400, con partenza da Piazza della Libertà.
Continua poi Ghiaccio Bollente, la rassegna dell’Arena Borghesi che mette a confronto due grandi maestri del cinema europeo: Pedro Almodóvar e Aki Kaurismäki. Due stili apparentemente opposti che in realtà condividono tematiche profonde come la commedia grottesca, l’ironia e la marginalizzazione. Entrambi raccontano la lotta per esprimere se stessi e danno voce a personaggi finora ignorati, offrendo una visione unica della società.
Accanto a Ghiaccio Bollente, Il Raggio Verde presenta i migliori film dell’ultima stagione, film musicati dal vivo. Per il trentunesimo anno consecutivo, giovedì 14 agosto, dalle 21 torna il Ferragosto sotto le stelle in Piazza Nenni, già Molinella. Il Capodanno estivo della città di Faenza vedrà la grande esibizione di Gaetano Barbarito, presente fin dalla prima edizione, insieme a Raffaele Montanari, Andrea Morelli, storico chitarrista di Cesare Cremonini, Vittorio Bonetti e Daniele Cicognani.
Apriranno la serata tre giovani talenti musicali del territorio: la cantautrice Isabella Del Fagio, premio speciale di Faenza Rock, Alice Mordenti, vincitrice dell’ultimo Pavone d’Oro e Samuele Bertoni, finalista dell’ultimo Pavone d’Oro. In occasione di Ferragosto, Palazzo Milzetti, dalle 9 alle 18:30 offre, incluso nel prezzo di ingresso al museo, un’esperienza culturale unica nel suo genere alla scoperta delle origini storiche del Ferragosto, con richiami al mondo pagano e confronti con le tradizioni contemporanee.
Particolare attenzione sarà dedicata alle straordinarie decorazioni di Felice Giani, maestro dell’iconografia neoclassica che ha reso il Palazzo una vera opera d’arte. Al circolo i Fiori di Faenza torna ’Estate i Fiori’ per la serata di venerdí 15 agosto con The Soundtruck Band Live. Il 16 agosto all’Arena Cinema Europa ci sarà la proiezione di ’Follemente’ e il 17 agosto ’Lilo e Stitch’, entrambi alle 21:15.
La piscina comunale rimarrà aperta tutta la settimana: lunedì e mercoledì dalle 6,30 e gli altri giorni dalle 8:15; nei feriali chiuderà alle 21, mentre nei festivi alle 20:30. Dal 17 al 31 agosto, al Centro Le Maioliche arriva il WonderGolf, un vero minigolf per sfidarsi nel Paese delle Meraviglie, con tanti personaggi fantastici per i bimbi, tutti i giorni dalle 16 alle 19 ad ingresso gratuito.
Caterina Penazzi