LORENZO PASTUGLIA
Cronaca

Incidente in A14 a Faenza: tre camion coinvolti, un conducente estratto dai pompieri

Lo schianto al km 69 in direzione nord ha causato rallentamenti e disagi al traffico. Sul posto vigili del fuoco, polizia stradale e personale di Autostrade per soccorso e gestione viabilità. Le operazioni si sono svolte in un contesto complesso, considerando la posizione dei veicoli e il traffico intenso

I vigili del fuoco di Forlì in soccorso lungo l'A14, nel tratto faentino

I vigili del fuoco di Forlì in soccorso lungo l'A14, nel tratto faentino

Faenza, 11 agosto 2025 — Un grave incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle ore 12:30, sull’autostrada A14 in direzione nord, al chilometro 69, nel territorio comunale di Faenza. L’incidente ha coinvolto tre mezzi pesanti, richiedendo un intervento immediato da parte dei vigili del fuoco del comando di Forlì. Una squadra di pompieri è giunta rapidamente sul luogo dell’impatto e ha constatato che uno dei conducenti era rimasto incastrato all’interno della cabina del suo camion, a causa delle deformazioni causate dall’urto. Grazie all’utilizzo di attrezzature specializzate e all’efficace coordinamento, i soccorritori sono riusciti a liberare il conducente in modo sicuro e tempestivo, permettendo l’arrivo del personale sanitario per le prime cure mediche e il successivo trasporto in ospedale, anche se al momento non sono note le condizioni di salute dell’autista.

Approfondisci:

Lido Adriano, l’auto come un proiettile distrugge le vetture parcheggiate

Lido Adriano, l’auto come un proiettile distrugge le vetture parcheggiate

Contestualmente, i vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza gli altri due mezzi pesanti coinvolti nell’incidente, evitando possibili rischi aggiuntivi come sversamenti di carburante, incendi o ulteriori collisioni. Le operazioni si sono svolte in un contesto complesso, vista la posizione dei veicoli e il traffico intenso sulla carreggiata nord dell’autostrada. L’incidente, come di normale conseguenza, ha provocato rallentamenti e disagi alla circolazione lungo l’A14, con code e deviazioni temporanee per permettere le operazioni di soccorso. Nel frattempo, dopo lo schianto, sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia stradale, incaricati di gestire la viabilità, effettuare i rilievi e ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente, con il fine di individuare eventuali responsabilità. Inoltre, il personale della società autostradale ha collaborato per regolare il traffico e garantire la sicurezza dell’area.

Approfondisci:

In moto contro un daino: centauro all’ospedale

In moto contro un daino: centauro all’ospedale

Al momento, le cause dell’incidente sono ancora oggetto di accertamento e non sono state comunicate ulteriori informazioni riguardo alle condizioni dei conducenti coinvolti. Le Autorità invitano gli automobilisti a prestare particolare attenzione e a rispettare le indicazioni del traffico nella zona interessata. Considerando che le strade sono molto trafficate, con diverse persone impegnate a tornare a casa o ad andare verso le località di mare per godersi il Ferragosto, occorre viaggiare con moderazione se si passa nella zona interessata.

1 oratore online1 online