DAMIANO VENTURA
Cronaca

LA BCC per l’inclusione. Centro estivo per ragazzi con autismo

L’iniziativa ’Una bella estate anche per me’ organizzata a ’La Maccolina’, nelle colline faentine

L’inaugurazione a La Maccolina

L’inaugurazione a La Maccolina

LA BCC ravennate, forlivese e imolese ha sostenuto il progetto di centro estivo per bambini con disturbi dello spettro autistico a ’La Maccolina’, nelle colline faentine, contribuendo a una raccolta fondi sviluppata sulla piattaforma Ideaginger, lanciata dal Consorzio Solco Ravenna per conto degli enti che fanno parte del Tavolo per l’Autismo dell’Unione della Romagna Faentina (che aveva già raggiunto 23.640 euro).

LA BCC ha apportato ulteriori risorse per arrivare a 40mila euro, la cifra necessaria per garantire il centro estivo per tutta l’estate. Si è voluta svolgere un’attività a favore dell’inclusione sociale, capace di sostenere le famiglie delle persone con disabilità. "La nostra mission – ha dichiarato Emanuela Bacchilega, vice presidente della BCC ravennate, forlivese e imolese – ci spinge a perseguire ogni giorno nuovi traguardi di inclusione e a creare le condizioni per facilitare la partecipazione e l’accesso ai servizi anche da parte delle persone con disabilità. In questo caso intendiamo migliorare l’esperienza estiva ai bambini autistici, che potranno beneficiare, dal lunedì al venerdì, di attività progettate per loro, seguiti da educatori specializzati. Vogliamo, così, rafforzare l’impegno nei confronti dello sviluppo sostenibile e inclusivo della nostra comunità".

I bambini e i ragazzi che frequentano il centro estivo sono stati individuati dai servizi di riferimento dell’Ausl Romagna e dell’Unione della Romagna Faentina e possono partecipare a una o più settimane di programma. Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, viene scandita da giornate con attività diverse, gestite da educatrici ed educatori appositamente formati. A disposizione del centro ci sono una grande area verde, una piscina, spazi per le attività con gli animali e cinque stanze polivalenti.

Nella foto l’inaugurazione del progetto.

2 oratori online2 online