ANDREA OLIVA
Cronaca

Ecco le suite con i miti greci. Rinasce così la pensione Elde

Riccione, la sfida della famiglia Diluca che in viale Dante ha aperto l’History hotel

Una delegazione di Federalberghi con il presidente Montanari ha fatto visita alla famiglia Diluca

Una delegazione di Federalberghi con il presidente Montanari ha fatto visita alla famiglia Diluca

I miti greci arrivano in viale Dante. Si chiama History hotel ed è una nuova struttura ricettiva nata dove per circa settant’anni ha vissuto la vecchia pensione Elde, in via Rossini. "Quando siamo arrivati era tutto come negli anni Sessanta, e di lavoro ce n’era davvero tanto da fare" racconta Cristopher Diluca, un ragazzo di 28 anni amante della città e del mondo dell’accoglienza turistica. Cristopher è un musicista che ha avuto la possibilità di girare il mondo esibendosi al pianoforte. "Ho avuto modo di collaborare con musicisti e cantanti, ed anche di comporre. Ma quando tornavo qui sentivo un legame importante, e con me anche mia madre è fortemente legata a Riccione. Per questo ho scelto questa città, la ritengo la località più vitale e iconica che ci sia in riviera". La famiglia Diluca è di san Giovanni in Marignano, e ha un’impresa di costruzioni. Un fatto non secondario che ha permesso di ridurre al minimo i tempi per la riqualificazione dell’intera struttura. "C’era davvero tanto da fare, ma siamo riusciti a concentrare il cantiere in circa sei mesi. Sappiamo che non è semplice aprire una struttura ricettiva in pieno luglio, ma abbiamo deciso di farlo ugualmente, così da maturare esperienza per il futuro, considerando anche il fatto che l’hotel è annuale". L’History hotel è composto da due suite spaziose e undici appartamenti, tra bilocali e trilocali. "Abbiamo fatto questa scelta andando incontro alle esigenze che i turisti stanno mostrando, ovvero la possibilità di gestirsi la vacanza e i tempi nella massima comodità".

Gli appartamenti e le suite dell’History hotel ricordano i miti greci. Ci sono Artemide, Afrodite, Ermes e altre divinità. Le stanze al loro interno riprendono le immagini di un mondo epico alla base della cultura occidentale. "I miti greci mi hanno sempre affascinato – riprende Cristopher –. Sono un appassionato di storia ed ho voluto riproporla nell’albergo". Ora la sfida più importate sarà quella con il mercato. "Avendo aperto ora, in pieno luglio, sapevamo che avremmo in parte pagato la scelta, ma devo dire che stanno arrivando molte richieste e questo è importante. Puntiamo a un target alto, pertanto abbiamo voluto attendere qualche giorno in più per curare nei dettagli l’offerta tra cui ci sarà anche quella di prodotti locali della nostra terra avendo una tradizione di famiglia in questo senso con l’azienda agricola dei nonni". L’History hotel sarà un albergo ad apertura annuale e in inverno aprirà la nuova spa.

Andrea Oliva