DONATELLA FILIPPI
Cronaca

Tre giorni di ’Biglietti agli amici’ con Brizzi, Giraud e Nicolò Fabi

Dalla letteratura al cinema, passando per l’arte e la musica. Torna a Rimini Biglietti agli amici, il festival letterario ideato...

Dalla letteratura al cinema, passando per l’arte e la musica. Torna a Rimini Biglietti agli amici, il festival letterario ideato...

Dalla letteratura al cinema, passando per l’arte e la musica. Torna a Rimini Biglietti agli amici, il festival letterario ideato...

Dalla letteratura al cinema, passando per l’arte e la musica. Torna a Rimini Biglietti agli amici, il festival letterario ideato e diretto dallo scrittore Marco Missiroli. Saranno tre giorni intensi, da oggi e giovedì, tra incontri, proiezioni e concerti. Tre giorni nel segno di Pier Vittorio Tondelli, a 70 anni dalla nascita dello scrittore e a 40 dall’uscita di Rimini.

Stasera lo scrittore Enrico Brizzi – che sta lavorando al nuovo libro SuperTondelli – racconterà lo speciale rapporto con Tondelli. "Se sono diventato lo scrittore che sono, lo devo ai suoi consigli", ha spiegato Brizzi. Che sarà accompagnato dall’attrice Tamara Balducci, che leggerà dal palco alcuni passi delle opere di Tondelli. L’incontro si terrà alle 20 nella piazza sull’acqua al ponte di Tiberio, che ospiterà tutti gli altri eventi (in caso di pioggia gli appuntamenti si terranno al teatro Galli).

Anteprima del festival sarà la maratona (inizio alle 12) al Fulgor, che ospiterà la proiezione della serie Dostoevskij dei fratelli D’Innocenzo. I registi Fabio e Damiano D’Innocenzo saranno i protagonisti del secondo incontro di oggi (alle 21), moderati da Missiroli. Chiuderà la prima serata (alle 22) l’attrice Michela Giraud.

Tra i protagonisti di Biglietti agli amici domani e giovedì Veronica Raimo, Alcide Pierantozzi, Francesco Costa e Stefano Nazzi, Stefano Massini, la storica dell’arte Annie Cohen-Solal. Spazio anche alla musica col concerto di Ginevra, la proiezione del film Fabi Silvestri Gazzè - Un passo alla volta (al Fulgor) e l’incontro (giovedì alle 22) con lo stesso Niccolò Fabi.