
A caccia del tattoo più bello
Torna al Summer Jamboree di Senigallia uno degli appuntamenti più amati dai fan del vintage autentico, il ‘Walk-In Tattoo’, organizzato in collaborazione con Adriatic Ink Tattoo Studio. Da oggi a domenica il Foro Annonario si trasformerà in un piccolo paradiso dell’inchiostro retrò. Un salotto a cielo aperto dove, tra un ballo swing e un hot dog, ci si potrà far tatuare quello che si vuole, purché in perfetto stile anni ’40 e ’50. Niente prenotazioni anticipate né attese digitali. Basta presentarsi all’area dedicata, dare un’occhiata ai flash proposti dagli artisti presenti e lasciare che la magia del tatuaggio faccia il resto. Una pratica che ricorda i tempi in cui i tatuaggi si facevano per impulso, per istinto, per amore o per ribellione. Il Walk-In Tattoo è una delle esperienze più fotografate e raccontate del festival, ed è facile capirne il motivo: atmosfera unica, vibrazioni vintage, creatività, e la possibilità di portare a casa un ricordo eterno sulla pelle.
Sarà presente una lineup di artisti d’eccellenza, con nomi di spicco del mondo del tattoo old school: oggi saranno presenti Maurizio Basile, Christian Redstyle, Michelle Nowhere, Giorgia Bellocchi, Marco Tupone, Jonathan Cesaroni, Giammarco Olivieri, Simone Sdolz e Veronica Cambioli; domani, oltre ai primi cinque ci saranno Alessio Giulioni, Mattia Belelli, Papi, Luca Testadiferro; domenica Maurizio Basile, Christian Redstyle, Michelle Nowhere, Alex Santucci, Marco Tupone, Kate, Emilllio, Luca Testadiferro, William Giampieri. E ad incorniciare l’intero evento, un sottofondo musicale vintage e un’atmosfera retrò per un’esperienza immersiva indimenticabile, tra Rock’n’Roll, Swing, Rockabilly e Rhythm’n’Blues.
Quanto alla musica, l’evento clou oggi è in piazza Garibaldi, dove si esibirà Curtis Salgado (Usa), un artista di culto, noto per aver ispirato il personaggio interpretato da John Belushi nei Blues Brothers. Sul retro del primo album della band c’è scritto, in caratteri molto piccoli, ‘Dedicated to Curtis Salgado’. Belushi una sera si recò nel salone di un hotel a Eugene, dove rimase ipnotizzato da un dinamico cantante blues e armonicista. Era Curtis Salgado. La sua musica lo rivitalizzò. Belushi gli chiese di insegnargli tutto ciò che sapeva sul blues. Da quell’incontro fortuito nacquero i Blues Brothers. A seguire sul palco centrale il secondo Dance Show con performance acrobatiche e coinvolgenti, accompagnate da ritmi swing e rock’n’roll.