REDAZIONE ANCONA

Capitale della cultura: un questionario

Ancona è tra i 25 Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di Capitale...

Ancona è tra i 25 Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di Capitale italiana della Cultura per l’anno 2028 rispondendo all’avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. I Comuni che hanno presentato manifestazione di interesse saranno ora chiamati a formalizzare la loro candidatura predisponendo, entro il 25 settembre 2025, un dossier di candidatura contenente il progetto culturale, le strategie di sviluppo territoriale, i soggetti coinvolti, il piano di sostenibilità economica e gli obiettivi attesi.

La candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028 del capoluogo dorico nasce per ricostruire un patto simbolico e culturale tra la città e la sua storia, il patrimonio culturale e immateriale, tra la città e il mare. In vista della candidatura, l’Amministrazione comunale lancia un’indagine partecipativa, deliberata nel corso d una riunione di giunta, per costruire insieme una visione condivisa degli elementi e dei temi che possono essere sviluppati nel dossier di candidatura. La scelta dell’Esecutivo va nella direzione di avviare un percorso di partecipazione attraverso la raccolta di informazioni e di progetti unitamente alla programmazione di eventi di approfondimento culturale e artistico attraverso conferenze che inizieranno alla fine del mese di agosto. L’indagine si sostanzia in un questionario strutturato in modo da garantire una partecipazione ampia e inclusiva, attraverso il quale intercettare proposte progettuali da parte di chi la città la conosce, la ama, la partecipa, che sia cittadino, studentessa, lavoratore, artista, imprenditrice, turista o semplicemente un’anima anconetana.

Informazioni:ancona2028@comune.ancona.it