SARA FERRERI
Cronaca

Va dal meccanico e scopre la truffa dei chilometri: denunciata una donna

Fabriano, la polizia ha avviato le indagini dopo l'acquisto della vettura di grossa cilindrata vista su un sito web. La compravendita era stata perfezionata in Lombardia ma nascondendo 150mila chilometri

Truffa del contachilometri: un nuovo caso in provincia di Ancona

Truffa del contachilometri: un nuovo caso in provincia di Ancona

Fabriano (Ancona), 24 luglio 2024 – Altra truffa dei contachilometri messa a segno ai danni di un fabrianese convinto di aver acquistato un’auto usata a un buon prezzo. Stavolta i poliziotti del commissariato fabrianese hanno denunciato una donna per truffa. Tutto è cominciato a inizio 2024 quando il fabrianese ha trovato on line una vettura che faceva al caso suo.

Il venditore risultava un privato residente in Lombardia. Si trattava di un’auto di grossa cilindrata, con poco più di 100mila chilometri, per un prezzo di 25mila euro.

Il fabrianese convinto dell’affare ha raggiunto la località di residenza della venditrice e, insieme, hanno completato trasferimento di proprietà. Tutto bene fino a giugno quando l’acquirente è andato in officina autorizzata: qui i tecnici si sono accorti che la vettura in realtà aveva almeno 250mila chilometri percorsi.

Di qui la denuncia per truffa dopoché gli investigatori hanno identificato la venditrice. Episodi come questi sono piuttosto frequenti: per questo il commissariato invita la cittadinanza a coinvolgere, prima dell’acquisto di un veicolo usato, un’officina specializzata che possa definire con certezza, grazie ai sistemi informatici di tracciamento, i suoi dati tecnici di riferimento.