SILVIA SANTINI
Cronaca

Gli eventi funzionano, la città si è rianimata

Migliaia di persone in piazza per Revaivol: il luglio sotto le stelle, la musica e le notti bianche con i negozi aperti richiamano gente

Migliaia di persone in piazza per Revaivol: il luglio sotto le stelle, la musica e le notti bianche con i negozi aperti richiamano gente

Migliaia di persone in piazza per Revaivol: il luglio sotto le stelle, la musica e le notti bianche con i negozi aperti richiamano gente

I New trolls hanno fatto ballare migliaia di persone l’altra sera in piazza del Comune a Fabriano nella prima delle due giornate appena concluse del Revaivol Music Festival 2025, serate musicali promosse dall’associazione Gold Eventi, pensate per dare spazio a giovani artisti e band emergenti in un contesto di festa e condivisione. I ragazzi dell’associazione giovanile Trend Lab-Fabriano hanno coadiuvato Gold e l’emittente radiotelevisiva Radiogold.tv, storico partner che per tutti i dieci anni del festival si è occupata della comunicazione e promozione dell’evento. Un festival di successo che rientra nel grande contenitore di eventi che è il calendario dell’estate fabrianese.

Partito il format "Luglio sotto le stelle del centro", le notti bianche che si tengono appunto tutti i venerdì del mese, con negozi aperti fino a tardi, tanta musica ed eventi e divertimento assicurato per un’iniziativa promossa dai commercianti di Fabriano in centro. Alle iniziative in centro si affianca un calendario di eventi nelle frazioni: da giovedì a domenica al via la 40esima edizione della Festa della Felicità promossa dal Circolo Fenalc Argignano mentre Marischio celebrerà la sua 44esima festa con l’Aps Marischio dal 25 al 27 e a Cacciano la 16esima Sagra della Cultura organizzata dal Circolo di Cacciano animerà il territorio dal 26 luglio al 31 agosto.

Domenica 27 i giardini Regina Margherita ospiteranno il "Festival dei colori", iniziativa ispirata alla tradizione indiana dell’Holi, una festa che simboleggia la rinascita e il superamento delle differenze. L’evento prevede il lancio collettivo di polveri colorate, accompagnato da animazione, musica e spazi ristoro, per promuovere i valori dell’inclusione e della condivisione.

Dal 20 al 24 agosto torna anche Fabcon 2025, il festival dedicato alla cultura pop, ai giochi di ruolo, ai fumetti e all’intrattenimento fantasy e fantascientifico, che animerà il centro storico coinvolgendo appassionati da tutta Italia. Tra gli eventi speciali, è in fase di organizzazione per i primi giorni di settembre una Cena in Bianco, momento conviviale da vivere sotto il loggiato San Francesco, e il 5 dello stesso mese è in programma lo Sbaracco in centro a cura di Fabriano in Centro. Per la fine di agosto è allo studio una serata dedicata alla pizza in piazza, con degustazioni e intrattenimento in piazza del Comune.