GIACOMO GIAMPIERI
Cronaca

Nuove star al Parco Zoo: sono le scimmie guerenza

Sono descritte come "acrobatiche, eleganti e irresistibilmente carismatiche". Sono le scimmie guereza, le nuove star del Parco Zoo Falconara. I...

Sono descritte come "acrobatiche, eleganti e irresistibilmente carismatiche". Sono le scimmie guereza, le nuove star del Parco Zoo Falconara. I...

Sono descritte come "acrobatiche, eleganti e irresistibilmente carismatiche". Sono le scimmie guereza, le nuove star del Parco Zoo Falconara. I...

Sono descritte come "acrobatiche, eleganti e irresistibilmente carismatiche". Sono le scimmie guereza, le nuove star del Parco Zoo Falconara. I cinque esemplari, tre femmine e due maschi, sono arrivati nei giorni scorsi dallo zoo di Praga e hanno già conquistato i visitatori.

Sono primati originari dell’Africa generale. I nuovi inquilini sono stati accolti in un’area pensata per garantire il massimo benessere, stimolare il comportamento naturale e offrire ampi spazi di movimento. È prevista una voliera esterna di quasi mille metri cubi e un’area interna di 80 metri quadri.

Corde, tronchi, rifugi e punti di alimentazione favoriscono l’attività quotidiana del gruppo, mentre le ampie vetrate permettono un’osservazione ravvicinata e rispettosa.

Tra le caratteristiche di queste scimmie, il mantello nero, incorniciato da lunghe frange bianche, le code fluenti con ciuffo candido in punta e il portamento fiero.

Ma il dettaglio più sorprendente si nasconde nelle mani: la quasi totale assenza del pollice – da cui il nome ‘guereza’, ispirato al greco kolobós (‘monco’) – è un adattamento evolutivo che consente movimenti rapidi e salti precisi tra i rami, con la grazia e l’agilità di autentici acrobati della natura.

Con l’ingresso delle cinque scimmie guereza, si amplia l’area del Parco dedicata alla fauna della Repubblica Democratica del Congo, già popolata dagli okapi. Le due specie condividono lo stesso habitat in natura: la foresta tropicale africana. Questa convivenza incarna pienamente la missione del giardino zoologico marchigiano: sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione e promuovere la tutela degli ecosistemi più fragili del pianeta. Tra questi, spicca la foresta pluviale della Repubblica Democratica del Congo: un tesoro ecologico di straordinaria ricchezza, fondamentale per l’equilibrio climatico globale.