
Bretella, linea ferroviaria e statale Porrettana. Risoluzione Pd in Regione. .
Potenziare il Servizio Ferroviario Metropolitano a partire dal raddoppio del binario Sasso Marconi-Bologna, sollecitare il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per garantire la realizzazione della Bretella Reno-Setta e degli interventi di messa in sicurezza e di adeguamento della SS64 Porrettana. A chiederlo è il Partito Democratico con una risoluzione a firma di Francesca Lucchi, Francesco Critelli (nella foto) e Simona Lembi.
"Sono diversi gli interventi infrastrutturali necessari al miglioramento del traffico su gomma. Da anni i territori della Valle del Reno attendono un intervento di adeguamento della Strada Statale Porrettana il cui progetto di fattibilità tecnico-economica, messo a punto da Anas grazie a un co-finanziamento della Regione, è stato presentato agli Enti locali all’inizio del 2023. L’opera, inserita nel Contratto di programma Anas-Mit 2021-2025 per un costo di 820.917.485 euro, seppur senza copertura finanziaria, consentirà di rendere la strada più sicura e di risolvere il nodo della rupe di Sasso Marconi", spiegano i democratici, per i quali "alcuni Sindaci del territorio Metropolitano hanno espresso la necessità della Bretella Reno-Setta, che consentirebbe di unire le due vallate e di garantire alla Valle del Reno un agevole accesso all’asse autostradale, di alleggerire notevolmente il traffico sulla Statale 64 e di garantire un’alternativa nelle frequenti interruzioni della stessa dovute a frane e smottamenti, e per quanto riguarda la ferrovia Porrettana, che rappresenta una importante alternativa di mobilità sostenibile alla Strada Statale, occorrono investimenti straordinari ed è necessario che venga inserito, tra gli interventi finanziati da Rfi, il raddoppio del binario tra Casalecchio e Sasso Marconi, oltre alla realizzazione della parte ferroviaria del nodo ferrostradale di Casalecchio".