LUCA RAVAGLIA
Cronaca

Fiducia alle giovani leve. Arrivano Cangini e Ioli

Il Volley Club targato Elettromeccanica Angelini sta rinnovando il roster. Il punto fermo resta investire sulle promesse, aiutandole a crescere.

Da sinistra Sofia Cangini e Camilla Ioli, rispettivamente schiacciatrice e libero

Da sinistra Sofia Cangini e Camilla Ioli, rispettivamente schiacciatrice e libero

Ancora due arrivi per l’Elettromeccanica Angelini Cesena 2025/26: si uniscono al gruppo la schiacciatrice/opposto Sofia Cangini e il libero Camilla Ioli. Entrambe classe 2005 e romagnole, Cangini di Cattolica e Ioli di Savignano sul Rubicone.

Cangini muove i primi passi a Gabicce nel Team 80, a 14 anni si trasferisce in foresteria a Sassuolo dove gioca in Under 16 e serie C, poi in Under 18 e serie B2; nel 2022 arriva a San Giovanni in Marignano in serie A2 e ci rimane per due stagioni; nel 2024 è a Pesaro in B2 ma l’infortunio al crociato a inizio campionato la costringe a saltare l’intera stagione.

Ioli è cresciuta all’Idea Volley Bellaria, con una parentesi di un paio di stagioni al BVolley; nel 2021 firma l’esordio in serie D e dall’anno seguente è stabile in serie C, da due anni a questa parte ai vertici del girone e arrivando a disputare sempre i playoff.

"Vengo a Cesena per crescere", sono le parole di una determinata Cangini, corroborate da quelle di Ioli, già pronta a rilanciare: "Sono molto contenta di essere qui, il salto in B1 credo sia un’esperienza importante, che mi farà maturare sia a livello sportivo che personale".

La giovane età va di pari passo con la voglia di migliorarsi, non solo in palestra: entrambe frequentano il secondo anno di università, Cangini studia Ingegneria Biomedica mentre Ioli è iscritta a Scienze Internazionali Diplomatiche.

"Ci metterò tutto l’impegno possibile – commenta Ioli – e mi auguro di vivere una bella stagione, sia per i risultati sia per l’ambiente con le compagne".

Cangini, 178 cm, potrà essere schierata sia in posto due che in posto quattro, un aspetto che non la scompone: "Sono molto determinata e propensa a imparare cose nuove, in allenamento do tutto quello che ho; rientro da un infortunio importante e non vedo l’ora di ritrovare fiducia e ritmo".

Continua così a prendere sempre più forma il roster a disposizione di coach Cristiano Lucchi. La squadra, che durante la pausa estiva ha affrontato una importante serie di cambiamenti, dovrà rodarsi in fretta, in un campionato non facile, nel quale la concorrenza sarà fin da subito estremamente agguerrita.

Le cesenati sono per di più reduci da due ottime stagioni, entrambe culminate con l’accesso ai playoff arrivato al termine di campionati vissuti costantemente ai piani alti, nonostante infortuni e imprevisti assortiti. E’ dunque legittimo che il club culli l’ambizione di confermarsi ancora una volta a quei livelli, alimentando così anche l’entusiasmo del pubblico. Tanto più che la stagione alle porte sarà l’anticamera della riforma dei campionati: nella stagione 2026-27 infatti anche in ambito femminile nascerà la A3, una ghiotta occasione che le cesenati dovranno fare di tutto per capitalizzare.

2 oratori online2 online