Per approfondire:
- Articolo: Spostamenti in zona gialla e arancione: le regole
- Articolo: No vax Pesaro, genitori separati: in tribunale per il vaccino al figlio. E lui si contagia
- Articolo: Coronavirus Emilia Romagna 20 dicembre 2021, il bollettino covid di oggi: dati e contagi
- Articolo: Covid, Burioni: "Ora è un’infezione pediatrica"
- Articolo: Emilia Romagna zona gialla: quando scatta. Veneto e Marche, rischio arancione
- Articolo: Positivo al Covid: cosa fare e quarantena
- Articolo: Zona gialla, le nuove regole: domande e risposte
- Articolo: Terza dose: quando farla e quando fa effetto
- Articolo: Terza dose obbligatoria e super green pass: le nuove regole
- Articolo: Terza dose, Burioni risponde alle domande più comuni
- Articolo: Terza dose, quale vaccino?
- Articolo: Covid e viaggi da e per l'Italia: la guida con le regole per muoversi a Natale
Bologna, 20 dicembre 2021 - Da oggi anche le Marche e il Veneto (nonostante il governatore Zaia avesse già anticipato le misure a venerdì scorso), insieme a Liguria e alla provincia autonoma di Trento, passano ufficialmente in zona gialla. Raggiungono così le altre regioni in cui si sono già inasprite le misure per limitare la circolazione del Covid-19: Calabria, Friuli-Venezia Giulia e la provincia di Bolzano. Si salvano, nonostante gli ultimi numeri sulla pandemia non facciano ben sperare, Emilia Romagna e Lombardia.
Spostamenti in zona gialla e arancione: le regole - Genitori separati dal giudice per il vaccino al figlio. E intanto lui si contagia
Covid, Burioni: "Ora è un’infezione pediatrica"

Zona gialla, le nuove regole: domande e risposte

Spostamenti
La possibilità di spostarsi verso altre regioni (o province autonome) con il proprio mezzo resta consentita con o senza Green pass.
Attività sportiva, palestre e sci
Sono consentite tutte le attività sportive, di contatto e non, al chiuso e all'aperto. E' necessario esibire il Green pass 'base' per quelle al chiuso e lo stesso vale per l'accesso agli spogliatoi. In zona gialla è anche consentito andare a sciare: lo skipass viene rilasciato anche con il semplice Green pass 'base' (quindi non con l'obbligo del certificato vaccinale) e consente, anche in via non esclusiva, l’accesso a funivie, cabinovie e seggiovie.
Scuola, università, concorsi pubblici
Scuole di primo e secondo grado e università restano aperte e in presenza, al 100%. In università l'ingresso è consentito solo con Green pass (basta il 'base'). I concorsi pubblici restano in presenza, ma per accedere è necessario avere la certificazione verde: basta la versione 'base'.
Bar e ristoranti, negozi
Con il Super Green pass si può consumare al ristorante (o al bar), sia al chiuso sia all'aperto. Senza il pass 'rafforzato' la consumazione è possibile solo all'aperto, mentre nei ristoranti degli hotel (riservati agli ospiti della struttura) è sufficiente il la certificazione 'base' . Dacade il limite delle 4 persone al tavolo che sarebbe scattato nella 'vecchia' zona gialla, così come non sono più previsti limiti di orari per bar e ristoranti che restano quindi aperti anche di sera.
Restano aperti i negozi senza restrizioni, anche nei weekend: l'accesso è consentito senza alcun pass.
Teatro, cinema, discoteca, concerti con Super Green pass; musei e mostre no
E' possibile andare a teatro, al cinema, in discoteca o prendere parte a concerti al chiuso, ma solo con la certificazione verde 'rafforzata'. La capienza resta al 100%.
Per accedere a musei e mostre, invece, è sufficiente avere il Green pass 'base'. Resta libero l'accesso a centri sociali, culturali e ricreativi: al chiuso è necessario esibire il Green pass 'base'.
Stadi, sale giochi, centri scommesse
L'accesso a stadi e palazzetti è consentito solo con il Super Green pass. La capienza è al 60% al chiuso e al 75% all'aperto.
Restano aperte sale scommesse, bingo e casinò: si può accedere anche con Green pass 'base' (o 'rafforzato').
Centri benessere, parrucchieri, terme
Alle terme si può accedere esibendo la certificazione 'base'. Fanno eccezione i livelli essenziali di assistenza e le attività riabilitative o terapeutiche, per cui non è necessario alcun pass. Parrucchieri, barbieri e centri estetici restano aperti senza alcun vincolo.
Mascherine obbligatiorie
Torna l'obbliggo di indossare la mascherina, indipendentemente dalle ordinanze già in vigore in alcune città: in zona gialla è obbligatoria sempre, anche all'esterno.
© Riproduzione riservata